Proseguono gli incontri promossi dalla seconda commissione sviluppo economico "Da stranieri a cittadini, una nuova legge sull'immigrazione
Proseguono gli incontri del ciclo "Da stranieri a cittadini, una nuova legge sull'immigrazione", l'iniziativa promossa a Palazzo Vecchio dalla commissione sviluppo economico, immigrazione e lavoro, assieme al consiglio degli stranieri e all'associazione Studi giuridici sull'immigrazione (Asgi).Domani alle 17 ci sarà l'approfondimento su "Inserimento scolastico insegnamento della lingua italiana, minori non accompagnati e politiche per i giovani di Firenze città multiculturale" e gli interventi, tra gli altri, dell'assessore alla pubblica istruzione, giovani e minori Daniela Lastri e l'assessore all'accoglienza e integrazione Lucia de Siervo. Parteciperanno inoltre al seminario, coordinato dal consigliere Marco Stella, i consiglieri comunali della seconda commissione consiliare e i consiglieri del consiglio degli stranieri del Comune di Firenze.«Gli incontri stanno avendo un ottimo successo ha spiegato il presidente della seconda commissione Francesco Ricci - soprattutto fra i cittadini stranieri ed era l'obiettivo che ci eravamo prefissati fin dall'inizio. L'appuntamento di domani avrà come tema di discussione l'inserimento scolastico dei bambini stranieri. Ne parleremo insieme all'assessore Lastri ha proseguito Ricci - cercando anche di capire i problemi soprattutto dei minori non accompagnati».Si proseguirà mercoledi' 20 febbraio con "Da cittadini a stranieri: i servizi e le attività decentrate sul territorio", mercoledì 27 febbraio su "Impresa e lavoratori non comunitari" e lunedì 3 marzo: "Luoghi di incontro e comunità straniere".Ricordiamo che gli appuntamenti si tengono nella sala riunioni della presidenza del consiglio comunale al terzo piano di Palazzo Vecchio. (fn)