"Ripubblicizzazione" dell'acqua, De Zordo: «I movimenti interrogano la sinistra in Regione Toscana»

Questo il testo dell'intervento di Ornella De Zordo, capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo:«Sabato 9 febbraio si è tenuta a Firenze la 'Giornata contro la privatizzazione del servizio idrico in Toscana'. Il Forum che, come è noto, è composto da centinaia di associazioni, comitati e reti impegnati in una campagna per la difesa dell'acqua pubblica, considera il passaggio della legge regionale sui servizi pubblici proposta dalla Toscana come un nodo di rilievo nazionale. Nell'ampio dibattito, coordinato da Tommaso Fattori del coordinamento nazionale del Forum, si è analizzato il testo della legge regionale come anche altre esperienze territoriali non solo italiane ed è stata presentata la posizione del Forum. In particolare, Il Forum chiede ai partiti della "Sinistra L'arcobaleno" in Regione di non appoggiare il modello di gestione proposto, che accetta in sostanza la gestione idrica tramite SpA miste, ma sostengano chiaramente una gestione attraverso enti di diritto pubblico. Rilevando l'effetto positivo ottenuto dall'azione congiunta di movimenti e gruppi della sinistra in Palazzo vecchio, che ha bloccato la delibera sull'accorpamento di 3 Ato toscani, il Forum ritiene essenziale che anche in Regione, dove il voto della sinsitra è determinante ai fini della maggioranza, si attivi una analoga collaborazione. Questa potrebbe portare all'avvio di un percorso partecipativo sulla legge sui servizi pubblici, dando così credibilità alla recente legge sulla partecipazione varata dalla Regione Toscana.E certo, una posizione netta sulla ripubblicizzazione dell'acqua, su cui grazie ai movimenti è già in atto così tanta elaborazione e mobilitazione, può essere, proprio in questa fase, uno dei punti qualificanti e concreti di un programma per una Sinistra che si proponga come autonoma dalle logiche neoliberiste».(fn)