Rock Contest, sabato alla Flog grande finale del concorso nazionale per giovani emergenti

Serata finale del Rock Contest 2007 sabato 8 dicembre all'Auditorium Flog di Firenze a partire dalle 21. Il concorso nazionale per gruppi emergenti è organizzato da Controradio e dall'assessorato alle politiche giovanili in collaborazione con Comune di Calenzano.Al centro della serata, le sei band finaliste che si contenderanno gloria e onori di questo 19esimo, intenso e straordinario Rock Contest, il più longevo concorso rock italiano.Saliranno quindi sul palco i Superpartner da Lecce, Thetiesandthelies da Bologna, da Treviso i Dance Bit Dance!, da Siena i Miticigorgi, da Firenze i Cherrysand e i Kill The Nice Guy."Una manifestazione diventata una tradizione per questa città - ha sottolineato l'assessore alla pubblica istruzione e politiche giovanili Daniela Lastri - e che ogni anno si rinnova e diventa sempre più originale, grazie all'apporto musicale di giovani band provenienti da ogni parte d'Italia. Questo testimonia che il Rock Contest si caratterizza sempre più come un laboratorio sulla musica giovanile e che offre nuove opportunità a tutti coloro che vogliono emergere in questo settore".Il Rock Contest 2007 vede la partecipazione di 36 band provenienti da tutta Italia, selezionate su oltre 800 domande di partecipazione, che si confrontano nel corso di 6 serate eliminatorie (ottobre/novembre), 2 semifinali (novembre) ed una finalissima, sabato 8 dicembre all'Auditorium FLOG di Firenze.Sul sito ufficiale della manifestazione (rockcontest.it, ma c'è anche myspace.com/rockcontest07) info sulle band, aggiornamenti sul concorso e la possibilità di ascoltare le migliori band delle ultime edizioni. Sulle frequenze di Controradio, inoltre, ogni giorno alle ore 16,50, va in onda L'eco del Rock Contest.Le diverse tendenze della musica contemporanea sono rappresentate da gruppi giovani, grintosi e preparatissimi, provenienti da tutta Italia e saranno giudicate da addetti ai lavori, musicisti e giornalisti delle principali testate musicali. Come di consueto, a decretare vinti e vincitori, anche il pubblico in sala, attraverso una scheda che verrà consegnata all'ingresso, insieme al biglietto.Giurata d'eccezione Cristina Donà, che esprimerà il proprio voto a distanza, dopo avere ascoltato il cd dei gruppi finalisti.E poi, special guest fuori concorso, i Jennifer Gentle, prima formazione italiana a pubblicare per la leggendaria etichetta americana Sub Pop: presentano il nuovo album "The Midnight Room". Imperdibili.La finale Rock Contest sarà trasmessa in diretta streaming video sul sito ufficiale www.rockcontest.it e in diretta radiofonica sulle frequenze di Controradio, Fm 93.6 e 98.9. Da qualche giorno, sul sito di Controradio (www.controradio.it) è aperto il forum Rock Contest 2007.I biglietti saranno disponibili dalle ore 20 di sabato 8 dicembre, presso la cassa dell'Auditorium Flog. Entro le ore 22 il biglietto costa 7 euro, dopo le ore 22, 10 euro. Per i soci del Controradio Club hanno la possibilità di entrare gratuitamente. (pc)Di seguito le informazioni principali delle sei band finaliste:CHERRYSAND - I Cherrysand nascono sul finire del 2006 dall'incontro tra Valerio, Cosimo, Stefano e Claudio, tutti ventenni, tra Firenze e Sesto Fiorentino. Una particolare attenzione per le melodie, dolci e solari, ed una certa predilezione per la chitarra acustica costituiscono la loro cifra stilistica. Songwriting (di stampo anglosassone) maturo e voce convincente. http://www.myspace.com/cherrysand.KILL THE NICE GUY - Marianna, Irene, Neri, formatisi nel 2003 tra Firenze e Prato, sono i Kill The Nice Guy. Muovono i primi passi dal ‘grunge' (e già partecipanti ad una scorsa edizione del Contest), la loro proposta attuale è stata definita "una scarna ma ruvidissima onda sonora di Power-Punk alla Sonic Youth, con acidissimi inserti noise-grunge e testi in inglese". Nel 2005 partecipano al Taubertal Festival di Rothenburg (D) come miglior band italiana. Granitici. www.myspace.com/killteniceguy.THETIESANDTHELIES - Melodie indie su atmosfere a cavallo tra new wave e classico british rock, possenti linee di basso su ritmiche da dancefloor sutto l'ombra di Ian Curtis. Frenetica attività live ed artwork curatissimo per i quattro giovani Bolognesi. http://www.myspace.com/thetiesandthelies.DANCE BIT, DANCE! - Band trevigiana il cui principale limite è l'ossessione per microfoni e cavi. Dopo pazienti ricerche e interminabili sessioni di delirio polistrumentale, stanno attualmente lavorando al nuovo, eclettico repertorio. Influenze? Dalla produzione italiana alternativa, passando per la scena indie internazionale, psichedelia, elettronica, iperrealismo sonoro, buon vecchio rock, attiitudine (a loro insaputa) da ‘shoegazers'. Stilosi e ricercati. www.myspace.com/dancebitdanceMITICIGORGI - Dicono si sé: "I Miticigorgi, adoratrici di Gorgi (l'ispiratore immaginario), sono Chiara Fantozzi e Federica Camiciola, cantanti e polistrumentiste, ventitreenni, la prima romana, la seconda fiorentina ma entrambe originarie di Siena. Le precedenti esperienze musicali che spaziano dalla lirica al punk….una delle promesse più originali, creative ed innovative dell'odierno panorama del rock alternativo italiano, difficilmente classificabili. Le esibizioni live dei Miticigorgi sono lo specchio della loro creatività, diversità e autoironia". La line up ‘live' è mutevole, a volte sono accompagnate da interventi multimediali. Tra teatro surreale, elettroclash e cabartet ‘avant garde' anno appena terminato le registrazioni del loro primo CD promozionale "Greatest Hits" in uscita per il 2008. http://www.myspace.com/miticigorgi.SUPERPARTNER - Dalla scuola neo-lounge che sembra animare l'indie-pop salentino (Studio Davoli, Tuma) provengono i raffinatissimi Superpartner, formazione giunta a formazione stabile dopo alcuni avvicendamenti ‘di rito'. Intrecci vocali ed arrangiamenti baroccheggianti rimandano a Stereolab, Cardigans o Belle & Sebastian, ma denotano anche un'approfondita conoscenza del pop d'autore degli anni '60 (Free Design, Carpenters, Gainsbourg, etc.). http://www.myspace.com/superpartner.OSPITI SPECIALI, JENNIFER GENTLEJennifer Gentle è la prima formazione italiana a pubblicare con la leggendaria Sub Pop, storica etichetta del ‘grunge' statunitense (Nirvana, Soundgarden). Alfieri di un pop acido raffinato e psichedelico hanno ricevuto l'apprezzamento di Jarvis Cocker (Pulp), Graham Coxon (Blur) e Julian Cope, che li ha resi uno dei gruppi indipendenti italiani più conosciuti e apprezzati all'estero. I mitici Sixties, E.A. Poe, Nino Rota e Kurt Weill, Link Wray e Krysztof Komeda, Federico Fellini e Sid Barrett febbrilmente scomposti e ricostruiti in una formula caleidoscopica e visionaria. Per la prima volta a Firenze, presentano il nuovo album "The Midnight Room". Imperdibili. www.myspace.com/jennifergentlePREMI & GIURIEAnche quest'anno il primo premio Rock Contest 2007 (concerti in Italia e all'estero, session gratuite in studio di registrazione, tutoraggio professionale...) e i premi al secondo e al terzo gruppo (giorni in studio di registrazione offerti da Larione 10 Multimedia e Progetto Audience) saranno assegnati da tre distinte giurie. La prima, coordinata da Ernesto De Pascale, sarà formata da musicisti, produttori e manager discografici; la seconda da giornalisti delle più note testate musicali; la terza giuria è quella composta dal pubblico in sala, che attraverso una scheda distribuita insieme all'ingresso, insieme al biglietto, potrà votare il gruppo che ritiene più interessante. I voti delle tre giurie, opportunamente ponderati, definiranno il vincitore del Rock Contest 2007.I premi sono di sicuro interesse per i gruppi poiché sono il fulcro di un'importante operazione mediatica che tende a renderli visibili attraverso le radio (interviste, brani musicali in programmazione), la stampa, la tv (con la produzione e la messa in onda di un videoclip professionale per il vincitore), ed ancora, alla critica musicale nazionale e regionale (presente all'evento) e al pubblico (attraverso concerti in Italia e all'estero e la realizzazione di una cd compilation curata dallo studio di registrazione Jolly Rogers). Per garantire la crescita professionale dei vincitori verrà realizzato anche un tutoraggio musicale da parte di musicisti affermati e professionisti del settore. Negli anni scorsi abbiamo visto impegnati in questo ruolo la Bandabardò, Paolo Benvegnù e i produttori della Homesleep Records (Yuppie Flu, Julie's Haircut, Giardini di Mirò). I professionisti che saranno impegnati come tutor dell'edizione 2007, saranno scelti di comune accordo con il gruppo vincitore fra quelli più affini al genere proposto.I gruppi finalisti del Rock Contest sono praticamente già tutti vincitori. Infatti se sapranno sfruttare le importanti opportunità che il concorso offre loro, come hanno fatto i loro colleghi delle vecchie edizioni (dai componenti di Bandabardò a Paolo Benvegnù, da Irene Grandi, a Marco Parente, ai Malfunk) a quelle degli ultimi tre anni (Offlaga Disco Pax, Gestalt, Zenerswoon, Shakedown, Martinicca Boisson con cd pubblicati per etichette discografiche importanti dalla Universal alla Materiali Sonori, all'Audioglobe), potranno essere fra i gruppi che avranno successo nei prossimi anni. Il Contest è un concorso che da sempre riesce a monitorare i gruppi dal basso, dando loro un'opportunità di suonare e di farsi ascoltare ad un pubblico numeroso e a chi si occupa professionalmente di musica, dai media nazionali ai discografici, ed usufruisce del supporto promozionale di una radio, Controradio che trasmette in Toscana e, grazie al network di cui fa parte, (Popolare Network), fornisce una dimensione nazionale al fenomeno. Tutto ciò a dimostrazione del fatto che Firenze, tramite operazioni di questo tipo si pone in una logica di ascolto delle esigenze giovanili, organizzando manifestazioni che ne promuovano le istanze creative ad un livello talmente elevato che la passione iniziale può trasformarsi in una professione.CRISTINA DONA', MADRINA ROCK CONTESTLa cantautrice rock Cristina Donà ha accettato con entusiasmo il ruolo di "madrina" del Rock Contest 2007. L'artista farà parte della giuria: attraverso cd/dvd ha avuto modo di ascoltare e vedere i gruppi finalisti e, sabato prossimo, comunicherà il proprio voto ai responsabili della giuria. In occasione del suo concerto fiorentino del prossimo 22 dicembre (Flog) Cristina Donà ospiterà, come supporter-guest, il vincitore del Rock Contest 2006, Samuel Katarro.