Quartiere 1: le iniziative dedicate agli anziani nel mese di agosto e settembre
Numerose sono ancora le opportunità per gli anziani rimasti soli in città per il mese di agosto a cura del Quartiere 1 e dell'Ancescao per combattere il caldo, lanoia e la solitudine. Vediamo il programma.Lunedì prossimo alle 16,00 al Centro Anziani "Il Quercione" al Pratone delleCascine, grande spettacolo di Cabaret con la compagnia "Le Tempie Grigie" con ingresso libero mentre tutti i martedì sempre alle 16,00 spettacolo di intrattenimento a cura di Alessandro Verrucciu con le "Letture a cielo aperto"."Estate Anziani al Quercione" è a cura del Quartiere 1, del Centro Anziani "Il Quercione" Ancescao e di ATAF. È stato organizzato un centro estivo per anziani presso la Palazzina del Quercione che terminerà il 30 agosto. L'ATAF assicura oltre 25 pasti al giorno, sono inoltre previste varie iniziative per l'intrattenimento degli anziani: giochi ricreativi, ballo, cocomerate ma anche visite ai musei, gite e tanto, altro ancora.Sono iniziate anche le iscrizioni gratuite al Corso di Burraco che sarà tenuto da Pina Androsoni, arbitro FIBUR."Rinascimento nel Mugello" è un viaggio con pranzo tutto incluso: per ulteriori informazioni, telefonare all'Ancescao.Ma l'Estate-Anziani prosegue al Quercione anche a settembre, quando si alterneranno esecuzioni di musica classica di Giacomo Puccini e di musica leggera con brani di Ennio Morricone.Il 29 settembre è in programma una gita con visita guidata a Volterra ed al museo. Anche in questo caso, per partecipare, telefonare all'Ancescao Firenze.In caso di necessità, ricordiamo il numero verde dell'istituto di Montedomini: 800/801616.Per ulteriori informazioni e prenotazioni, telefonare alla segreteria dell'Ancescao (in via dell'Agnolo 1/d), 055/2343021 oppure recarsi al Centro Anziani al Pratone del Quercione, tutti i giorni dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,00 oppure scrivere un'e-mail a ancescao@comune.fi.it. (uc)