Alessandri (AN-Pdl) e Stella (FI-Pdl): «Via le baracche e le carcasse dei motorini dall'area del piazzale Michelangelo»
«Via le baracche e le carcasse dei motorini dall'area del piazzale Michelangelo». Lo chiedono i consiglieri Stefano Alessandri (AN-Pdl) e Marco Stella (FI-Pdl).«La struttura comunale dell'ex ristorante "Le Rampe" scrivono in una interrogazione urgente si trova in condizioni fatiscenti e si è trasformata, da tempo, in un ricovero per extracomunitari evidentemente senza fissa dimora. Nell'area, accanto al centro sportivo "Assi", è stata di fatto realizzata una baraccopoli con tende, baracche di cartone e sotto la quale bivaccano persone senza fissa. Senza dimenticare le carcasse di ciclomotori in disuso lungo le rampe che portano al piazzale Michelangelo».Alessandri e Stella sottolineano «il notevole pregio ambientale dell'area ed il numeroso afflusso di turisti che transitano durante l'intero arco dell'anno per godere di uno degli scorci più suggestivi della città» e ricordano «anche i numerosi e reiterati proclami della giunta, culminati recentemente nell'adozione del nuovo regolamento di polizia municipale, relativi alla volontà di contrastare il degrado cittadino e tutelare la qualità di vita dei residenti».In particolare i due consiglieri vogliono sapere dall'amministrazione «quali provvedimenti intende assumere per garantire il ripristino dell'area ed il suo decoro» e «il pieno rispetto del regolamento di polizia urbana»; «con quale credibilità intende intraprendere una politica sulla lotta al degrado quando tollera situazioni di illegalità e non interviene per il rispetto delle normative comunali in alcune aree ben definite e conosciute». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONE URGENTEOggetto: interrogano il Sindaco in merito al degrado nell'area di Piazzale MichelangeloProponenti: Stefano Alessandri, Marco StellaIl sottoscritti Consiglieri Comunali,Preso atto della presenza di alcune carcasse di ciclomotori in disuso lungo le rampe che portano al Piazzale Michelangelo;Visto che la struttura comunale dell'ex ristorante "Le Rampe" versa in condizioni fatiscenti e si è trasformata, da tempo, in un ricovero per extracomunitari evidentemente senza fissa dimora;Preso atto che nell'area in oggetto, accanto al centro sportivo "Assi", è stata di fatto realizzata una baraccopoli con tende, baracche di cartone e sotto la quale bivaccano persone senza fissa;Viste le numerose proteste dei cittadini residenti;Visto il notevole pregio ambientale dell'area ed il numeroso afflusso di turisti che transitano durante l'intero arco dell'anno per godere di uno degli scorci più suggestivi della città;Visti anche i numerosi e reiterati proclami della Giunta, culminati recentemente nell'adozione del nuovo regolamento di Polizia Municipale, relativi alla volontà di contrastare il degrado cittadino e tutelare la qualità di vita dei residenti;Interrogano il Sindaco per sapereQuali provvedimenti intende assumere per garantire il ripristino dell'area ed il decoro della stessa;Quali provvedimenti intende assumere per garantire il pieno rispetto del Regolamento di Polizia Urbana, specificatamente agli artt. 14 comma 3 e 15 lettera b;Con quale credibilità l'Amministrazione Comunale intende intraprendere una politica sulla lotta al degrado quando tollera situazioni di illegalità e non interviene per il rispetto delle normative comunali in alcune aree ben definite e conosciute.Stefano AlessandriMarco StellaFirenze, 20 agosto 2008