Quartiere 3, il presidente Ceccarelli: "I lavori in via delle Cinque vie programmati in agosto per limitare i disagi. Disponibili itinerari alternativi per raggiungere Cascine del Riccio"
"Se non possiamo fare i lavori sulle strade neanche di agosto, vorrei proprio sapere quale è il periodo migliore per limitare i disagi ai cittadini". Il presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli replica a quanto scritto qualche giorno fa su un quotidiano spiegando che si tratta di un intervento di cui i cittadini erano stati informati, che proprio per ridurre i disagi era stato convenuto di realizzarli nel mese di agosto e che sono disponibili itinerari alternativi per raggiungere Cascine del Riccio."Abbiamo deciso di fare un'assemblea con i cittadini per informarli dell'intervento e abbiamo convenuto di iniziare i lavori nel mese di agosto, chiedendo alle aziende di lavorare possibilmente anche il sabato. Qualche disagio è inevitabile, ma in questo caso credo che davvero gli inconvenienti siano stati ridotti al minimo".Il presidente Ceccarelli entra poi nel dettaglio replicando punto per punto a quanto scritto dai cittadini nell'esposto da loro presentato alla magistratura e ripreso dalla stampa. "Il 22 luglio si è tenuta un assemblea pubblica a Cascine dei Riccio per informare la cittadinanza sui lavori che si sarebbero svolti nel mese successivo in via delle Cinque Vie (tratto finale dal numero civico 24 a Cascine del Riccio) per completare il rifacimento dell'impianto di illuminazione e del manto stradale, fortemente dissestato. Sono stati informati anche i comuni contermini di Impruneta e Bagno a Ripoli e dalla fine di giugno sono stati collocati cartelli che comunicavano della chiusura della strada nel mese di agosto, sicuramente quello più consono per effettuare i lavori perché caratterizzato da un minor traffico". Per quanto riguarda poi la denuncia di inaccessibilità di Cascine del Riccio, il presidente Ceccarelli precisa che "sono raggiungibili dal Galluzzo attraverso via Cave di Monte Ripaldi, dove transitano anche i Tir diretti alla zona industriale, dall'Impruneta attraverso via Lanciola, via Ponte a Jozzi e da Ponte a Ema attraverso via di Vacciano e via Poggio Secco. Per questo aggiunge il presidente del Quartiere 3 ci sentiamo di poter dire che, pur con qualche inevitabile disagio, esistono percorsi alternativi facilmente individuabili. Inoltre l'abitato di Cascine del Riccio è collegato con la linea 46 proveniente dal Galluzzo". E ancora durante i lavori è sempre stata garantita l'accessibilità ai residenti e ai mezzi di soccorso diretti all'ospedale di Ponte a Niccheri. "Il traffico continua Ceccarelli è già stato opportunamente deviato sulle individuate strade alternative a via delle Cinque Vie grazie a un capillare segnalazione nella zona, collocata a ogni incrocio stradale. Senza dimenticare che la strada non è chiusa fino a via Imprunetana: il tratto interessato dai lavori è infatti quello finale, compreso dal numero civico 24 a Cascine del Riccio". Il presidente aggiunge poi che "non esiste alcuna deviazione del traffico su via Poggio Secco, come invece sostenuto, che comunque è una strada comunale collegata a via di Vacciano nel Comune di Bagno a Ripoli"."Voglio ringraziare le direzioni dell'amministrazione comunale e gli operai delle ditte conclude il presidente Ceccarelli che stanno lavorando celermente e con il massimo impegno, fra l'altro in un periodo certo ingrato, per alleviare i piccoli disagi che, siamo convinti, i cittadini di Cascine del Riccio comprendono e accettano in considerazione dei benefici futuri per tutta la zona". (mf)