Stanziati 130.000 euro per interventi all'impianto di atletica "Betti" di via del Filerete. Approvato dalla giunta comunale il progetto esecutivo
Centrotrentamila euro per l'illuminazione della pista di atletica e per altri interventi all'impianto "Betti" di via del Filerete. E' quanto prevede una delibera approvata, su proposta dell'assessore allo sport Eugenio Giani, nel corso dell'ultima seduta della giunta comunale. Il progetto esecutivo prevede, in dettaglio, la realizzazione dell'impianto di illuminazione del campo di atletica, l'impermeabilizzazione di parte delle tribune, la manutenzione al gruppo di spinta del circuito antincendio, alcune opere di manutenzione elettrica (tra cui anche l'installazione di un impianto anti intrusione), la revisione dell'impianto di irrigazione.Attualmente la pista di atletica è priva di illuminazione, l'intervento si propone di realizzare un impianto di illuminazione della pista e di porzioni del campo di atletica che fornisca livelli di illuminamento sufficienti per poter svolgere gli allenamenti anche nelle ore serali. Saranno installati 6 pali dall'altezza utile di 12 m, 4 di questi saranno installati a terra con apposito plinto, gli altri due saranno ancorati alle pareti esterne delle palazzine esistenti. Su ognuno dei pali saranno installati 2 proiettori con lampade agli alogenuri metallici dalla potenza di 400 W.Il progetto prevede ulteriori due interventi: uno mirato alla revisione dell'impianto di irrigazione, l'altro all'impermeabilizzazione delle tribune del campo di atletica. Per l'irrigazione si dovranno sostituire o riparare gli irrigatori e le elettrovalvole non più efficienti, si dovrà installare un impianto di filtraggio e intervenire sui galleggianti di comando della pompa di spinta. Le tribune saranno impermeabilizzate con la stesura di uno strato di materiale apposito che impedirà all'acqua di infiltrarsi nei locali sottostanti. Il tutto per una spesa di 130.000 euro."Sono molto soddisfatto dell'approvazione di questo progetto ha commentato l'assessore Giani perché consentirà di valorizzare in modo significativo l'impianto polivalente Betti permettendo l'apertura di nuovi spazi anche la sera. E anche perché sarà realizzato nell'arco di pochi mesi". (mf)