Interpellanza di Pieri (Fi-PDL) sulla manutenzione del giardino di via Massaia
Un'interpellanza al sindaco sulla manutenzione del giardino di via Massaia è stata presentata dal consigliere di Forza Italia e vicepresidente del consiglio comunale Massimo Pieri."Il giardino di via Massaia spiega Pieri nel documento - versa in condizioni di scarso decoro sia per la presenza di rifiuti che per la scarsa manutenzione del verde e anche l'illuminazione dell'area è insufficiente poiché al lampione è affiancato un albero non adeguatamente potato le cui fronde attenuano l'intensità della lice con conseguenze negative per la sicurezza".A fronte di queste considerazioni il consigliere di Forza Italia interpella il sindaco per sapere "se intenda promuovere interventi di manutenzione del verde con potature e rimozione di erbe infestanti e piante secche, nonché di rimozione dei numerosi rifiuti, con una periodicità adeguata a contrastare il degrado dell'area".Pieri chiede inoltre di venire a conoscenza "se si intende prevedere un'intensificazione dell'illuminazione esistente al fine di garantire la sicurezza dei cittadini che frequentano il giardinetto nonché un intervento di pulizia degli arredi con la rimozione delle vistose scritte che li imbrattano" e "se ritiene che debba essere prevista una maggiore attenzione all'area in oggetto anche al fine di valorizzare l'intervento di restauro del tabernacolo recentemente realizzato con fondi pubblici". (mf)A seguito il testo dell'interpellanzaINTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco in merito al giardino di via MassaiaIl sottoscritto Consigliere Comunale, considerato che il piccolo giardino di via Massaia versa in condizioni di scarso decoro sia per la presenza di rifiuti sia per la scarsa manutenzione del verde; visto peraltro che l'illuminazione dell'area in oggetto è insufficiente poiché al lampione è affiancato un albero non adeguatamente potato le cui fronde attenuano l'intensità della luce, con conseguenze negative per la sicurezza e per l'uso improprio che viene fatto del giardino che rimane seminascosto; ritenuto che trattandosi di un giardinetto ricavato da un rientro della strada, che ospita peraltro un tabernacolo di proprietà comunale che, dopo svariate segnalazioni, è stato finalmente oggetto di un intervento di restauro, sarebbe sufficiente una maggiore attenzione e programmazione degli interventi di manutenzione per garantirne il decoroINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE1) Se intenda promuovere interventi di manutenzione del verde con potature e rimozione di erbe infestanti e piante secche, nonché di rimozione dei numerosi rifiuti, con una periodicità adeguata a contrastare il degrado dell'area;2) se intenda prevedere un'intensificazione dell'illuminazione esistente al fine di garantire la sicurezza dei cittadini che frequentano il giardinetto nonché un intervento di pulizia degli arredi con la rimozione delle vistose scritte che li imbrattano;3) se ritiene che debba essere prevista una maggiore attenzione all'area in oggetto anche al fine di valorizzare l'intervento di restauro del tabernacolo recentemente realizzato con fondi pubblici.Massimo PieriFirenze, 12 agosto 2008