Regolamento polizia urbana, Bianchi (Fi-Pdl): "Arriva la prima multa per una sigaretta gettata in terra, ma gli attuali cestini sono idonei a contenere i mozziconi accesi"?
Ieri sera è stata elevata una multa ad un fumatore che ha gettato la cicca di sigaretta in terra proprio in piazza della Signoria dove avevo denunciato la presenza di molti fumatori". Lo afferma il consigliere comunale di Fi-Pdl Jacopo Bianchi al termine del primo giorno dell'entrata in vigore del nuovo regolamento di Polizia Urbana."Sono soddisfatto - dice ancora Bianchi - che sia bastato un comunicato per richiamare l'attenzione dell'amministrazione sulla manchevolezza del proprio operato, visto che, dopo aver dichiarato una sorta di tregua nei confronti dei fumatori in virtù di un accordo non scritto per la mancanza dei posacenere in strada, adesso ritorna sui suoi passi sbagliando però in due direzioni. Prima divulga un'informazione di tolleranza e poi procede con una sanzione che può così risultare illegittima. L'amministrazione prosegue Biachi - motiva la multa elevata sostenendo che il multato si trovava nelle vicinanze di un cestino dei rifiuti. Ho chiesto - sottolinea Bianchi - un parere ai Vigili del Fuoco di via La Farina in merito al cestino dei rifiuti citato nella multa e ho avuto la conferma che il sistema proposto in alternativa al posacenere potrebbe risultare pericoloso per il rischio che contenitori non idonei possano incendiarsi. I posacenere da strada oppure i contenitori di sabbia servono proprio per scongiurare incidenti. L'assessore Cioni ha aggiunto ancora Bianchi - rischia adesso, correndo ai ripari, di educare in modo sbagliato i cittadini che, per non farsi multare, saranno costretti a gettare le proprie cicche di sigaretta nei cestini dei rifiuti o nei cassonetti"."Resto dell'idea -evidenzia Bianchi - che la città non sia stata preparata a dovere per questo nuovo regolamento. I cittadini infatti non sono messi nelle condizioni di conoscere e rispettare le norme come nel caso della sosta delle biciclette o dell'eliminazione delle cicche delle sigarette. Per questi motivi conclude Bianchi -abbiamo deciso di costituire un pool di avvocati per assistere i cittadini multati che è a disposizione attraverso il sito www.SosConsigliere.it"(lb)