Pattuglioni della Polizia municipale, 4 patenti ritirate, 18 ciclomotori fermati e 2 sequestrati

Proseguono i pattuglioni straordinari della Polizia municipale predisposti per tutto il mese di agosto sia di notte che di giorno. I posti di controllo, finalizzati alla sicurezza stradale, al controllo della velocità, alla guida in stato di ebbrezza, l'uso delle cinture di sicurezza e del casco, sono sparsi in tutta la città, quartiere per quartiere. Stanotte nei posti di controllo in piazza Muratori, viale Strozzi e in zona Isolotto sono stati sequestrati 2 ciclomotori per guida in stato di ebbrezza (dall'inizio dell'anno le denunce per stato di ebbrezza sono state 153), ritirate 4 patenti per eccesso di velocità. Sempre durante le operazioni di stanotte gli agenti della Polizia municipale hanno identificato due senegalesi: uno è stato denunciato per furto (alcuni giorni fa aveva sottratto un blocca ruote posto alla sua auto). Gli è stata inoltre sequestrata la macchina, una Volvo targata Stati Uniti, per violazione delle norme doganali e gli saranno addebitati 128 passaggi dalle porte telematiche della ZTL che sono risultati abusivi. L'altro senegalese identificato è stato trovato privo di documenti a bordo di un ciclomotore con targa di cartone ed è ancora in stato di fermo presso il comando della Polizia municipale.I pattuglioni straordinari del mese d'agosto sono cominciati qualche giorno fa nella zona di Campo di Marte nel quartiere 2. Ci sono stati 18 fermi di ciclomotori per casco non allacciato e trasporto abusivo di passeggero, 7 carte di circolazione ritirate per alterazioni varie del motore, 2 motocicli sequestrati per guida senza patente e 3 per patente scaduta, 3 sanzioni per uso di cuffie. Sono stati inoltre trovati 4 ciclomotori rubati ed i rispettivi conducenti sono stati denunciati per ricettazione. Gli agenti in servizio hanno poi fermato due ciclomotori, il primo con a bordo un uomo ed una donna, il secondo con a bordo un minore. La coppia, fermata per i controlli ha riferito agli agenti che stava facendo lezioni di guida (il padre guidava senza casco e il ciclomotore non era omologato per due) al figlio che li seguiva. Il risultato è stato il fermo di 60 giorni del ciclomotore e 140euro di multa.(lb)