Bianchi (FI-Pdl): «Grave aver multato il proprietario di un auto distrutta dal piromane»

«Il 20 marzo scorso un piromane ha bruciato la sua auto. Oggi il proprietario della vettura si è visto notificare una multa, elevata due giorni dopo il rogo, per non aver esposto il documento di residenza». E' quanto denuncia il consigliere di Fi-Pdl Jacopo Bianchi «a seguito della segnalazione inviata a www.sosconsigliere.it da un cittadino che aveva aderito al comitato delle vittime del piromane"».«Il cittadino – spiega l'esponente del centrodestra - ha diritto di parcheggiare nelle strisce bianche di via Piacentina perché residente nelle immediate vicinanze. In questi giorni ha ricevuto la contravvenzione, elevata il 22 marzo dal personale della Sas, esattamente due giorni dopo che l'auto era stata completamente bruciata. Nel verbale di denuncia ai carabinieri c'è scritto "l'autovettura è rimasta carbonizzata dal cofano fino all'abitacolo"»«Al danno – secondo Bianchi – si è aggiunta la beffa di dover presentare ricorso senza dimenticare che, ad oggi, il contributo di solidarietà stabilito dall'amministrazione è riservato solo a chi ha subito danni nei mesi di aprile e maggio. Non mi sbagliavo quando molte volte, in consiglio comunale, ho criticato aspramente la giunta di sinistra dicendo che attuava la politica del "far cassa". Peccato che l'amministrazione la stessa solerzia non l'abbia mostrata nel rimuovere le carcasse di auto rimaste ancor oggi sull'asfalto. La foto della automobile bruciata e multata e dei pezzi abbandonati in strada sono presenti sul sito www.sosconsigliere.it». (fn)