"Via Alamanni aperta per lavori". Presentati la nuova cartellonistica per informare sugli interventi della Linea 1 ed il crono programma dei lavori
"Via Alamanni aperta per lavori. Le attività commerciali ed i servizi vi aspettano".Nonostante i lavori necessari alla realizzazione della Linea 1 della tramvia, via Alamanni resta aperta e con essa anche i tanti esercizi commerciali.Stamani, gli assessori Giuseppe Matulli e Riccardo Nencini hanno presentato la nuova cartellonistica, già installata e finalizzata a comunicare la presenza di tutte le attività commerciali presenti, degli hotel, dei punti di interesse pubblico, delle fermate degli autobus.Complessivamente sono quindici i cartelloni: teli di grandi dimensioni (tre metri per un metro e ottanta e un metro e venti per un metro e ottanta centimetri)su fondo rosso in pvc, posizionati alle reti in metallo che delimitano l'area del cantiere in corrispondenza degli accessi e degli attraversamenti pedonali in tutta via Alamanni e nella zona della Stazione di Santa Maria Novella.Sui cartelloni in pvc sono riportate la mappa della zona, la legenda con l'ubicazione degli esercizi commerciali e delle altre informazioni utili. Si ricorda, anche, che la "Linea 1 da Scandicci a Santa Maria Novella, attraversa il fiume Arno in corrispondenza del Parco delle Cascine. La lunghezza del percorso è di 7,6 chilometri con quattordici fermate. La fine dei lavori è a dicembre 2008 e l'entrata in esercizio, nell'estate 2009".Nel corso della presentazione, gli assessori hanno anche illustrato il crono programma degli interventi che, in via Alamanni, termineranno entro il 29 dicembre 2008 ed hanno risposto alle domande di alcuni commercianti della zona."Da più di un mese stiamo incontrando i commercianti, gli albergatori, i residenti della zona per cercare di trovare soluzioni tutti insieme per ridurre i disagi ed abbiamo riscontrato molta collaborazione ma anche la consapevolezza della necessità di questi lavori ha precisato l'assessore alla mobilità Giuseppe Matulli . Dopo la chiusura dei cantieri ci saranno le prove tecniche ma che saranno molto meno invasive. Settimanalmente, verifichiamo con la ditta l'andamento dei lavori ed in questo periodo, quando il traffico veicolare è minore, stiamo studiando anche l'impatto, sicuramente maggiore, che ci sarà a settembre con la ripresa di tutte le attività e l'apertura delle scuole. Entro quel periodo bisognerà avere l'apertura del Lungarno del Pignone e del relativo sottopasso".I lavori proseguiranno senza soste anche ad agosto, ad eccezione del ponte di Ferragosto (saranno sospesi dal 15 al 17 compresi) e durante l'estate, fin quando ci sarà luce naturale, la ditta si è impegnata a svolgere i lavori, almeno con una squadra, fino alle 21,00 così da preparare i macchinari per il giorno dopo."Grazie a questo sistema di comunicazione, possiamo informare ed evidenziare i lavori in corso di svolgimento ma anche segnalare i percorsi pedonali, le attività commerciale ed i servizi presenti nella zona raggiungibili grazie a questi itinerari ha sottolineato l'assessore all'innovazione e strategie di sviluppo Riccardo Nencini . Tra breve incontreremo i commercianti per discutere, insieme, le problematiche delle assunzioni e possibili sostegni economici. Non dimentichiamoci che si tratta di un cantiere mobile e che cambierà forma parallelamente al procedere dei lavori. Prima saranno eseguiti i sottoservizi e poi sarà realizzata la sede stradale".Ricordiamo che i lavori per la realizzazione della Linea 1 della tramvia sono arrivati in via Alamanni il 7 luglio scorso, più precisamente tra via Iacopo da Diacceto a via degli Orti Oricellari ed in seguito proseguiranno nel tratto successivo, da via degli Orti Oricellari a via Santa Caterina da Siena.Secondo il crono programma indicato stamani, entro il 14 agosto dovranno essere realizzati i seguenti interventi: in piazza Stazione, nella sede tranviaria, i drenaggi, i plinti pali, i banchi tecnologici, l'apertura della nuova rampa di accesso al parcheggio interrato.A settembre è prevista la competa risistemazione della sede stradale davanti al bar Deanna e la copertura della vecchia rampa di accesso al garage interrato. (uc)