Acqua dei pozzi artesiani per irrigare giardini e parchi della città. L'assessore Del Lungo: "Un altro passo per risparmiare l'acqua potabile dell'acquedotto"
Irrigare giardini e alimentare le fontane nelle piazze e nei parchi cittadini con l'acqua dei pozzi artesiani, risparmiando così quella dell'acquedotto. E' quanto sta facendo l'Amministrazione comunale e in particolare la Direzione ambiente per risparmiare il consumo di acqua potabile. Attualmente i lavori per i nuovi allacci ai pozzi artesiani sono in corso in piazza Dresda in fondo a via Erbosa per l'irrigazione delle aiuole.Di nuovi pozzi battuti' ce ne sono già almeno 30 fra quelli di pertinenza della dei quartieri e della Direzione ambiente come ad esempio piazza della Libertà dove l'acqua della fontana proviene da un pozzo artesiano e poi viene riciclata con un sistema ad hoc. Lo stesso in piazza Demidoff, in parte alle Cascine, in piazza Indipendenza, a Villa Favard, nei giardini di via Maragliano e in altre aree verdi cittadine."Battiamo in media dai 5 ai 7 pozzi l'anno ha detto l'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo- da circa 4 anni. E' un altro degli interventi importanti per il risparmio di acqua potabile. (lb)