Nella Sala Rossa di Palazzo Vecchio questa mattina la consegna di otto cittadinanze

Prosegue in Palazzo Vecchio la consegna delle cittadinanze da parte del presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini.Dal mese di luglio, grazie all'impegno della presidenza del consiglio comunale in accordo con la giunta, la cerimonia avviene nella Sala Rossa di Palazzo Vecchio alla presenza di un rappresentante dell'amministrazione.Questa mattina in Palazzo Vecchio sono state conferite 8 cittadinanze, 6 donne e 2 uomini di nazionalità nigeriana, albanese, polacca, rumena, ucraina, colombiana, cingalese e equadorena.Il presidente del consiglio comunale ha donato ai "nuovi italiani" la bandiera tricolore e una copia della Costituzione, oltre a far leggere alcuni articoli della carta costituzionale in particolare l'articolo 1, 3 e 11. "Negli ultimi anni – ha spiegato il presidente Cruccolini -a causa dell'indisponibilità dei consiglieri comunali a svolgere la cerimonia spesso erano gli stessi impiegati dell'anagrafe a conferire la cittadinanza, un compito che hanno sempre svolto con passione. Ci sembra giusto far leggere alcuni passi della Costituzione, soprattutto l'articolo 3 poiché si parla del compito della Repubblica di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale per il pieno sviluppo della persona umana, credo – ha concluso Cruccolini - sia un bel messaggio per tutti i cittadini di origine straniera". (mf)SEGUE FOTO TORRINI