Nuovo palazzo di giustizia, Toccafondi (FI-Pdl): «Collaborazione con il Comune ma chiarezza sui costi di gestione»

«Già inoltrata al Ministro della Giustizia la risoluzione approvata ieri dal consiglio comunale con la richiesta, pur in una situazione economica assolutamente non facile, di effettuare uno sforzo per consentire l'apertura del nuovo palazzo di giustizia». E' quanto ha annunciato Gabriele Toccafondi consigliere di Forza Italia e deputato del PdL.«Tuttavia - ha aggiunto l'esponente del centrodestra - oltre a chiedere 14milioni di euro al Governo vorremmo che si potesse anche discutere e magari entrare nel merito della questione. Per esempio, ogni anno il costo per le utenze e le manutenzioni ordinarie sarà di circa 400mila euro, per la sola pulizia ordinaria delle facciate vetrate ci vorranno circa 100mila euro l'anno, dato che il nuovo palazzo ha ben 2500 metri quadrati di facciate a vetrate inclinate. In tutto, ogni anno, occorre quindi reperire 500mila euro, per le sole manutenzioni ordinarie. Con il paradosso che adesso, prima dell'apertura effettiva e della messa in funzione della struttura, questa spesa è comunque necessaria per non comprometterne il funzionamento futuro».«Ma non era possibile far coincidere la fine dei lavori con l'effettiva possibilità di usufruire dei nuovi locali? – si è domandato il consigliere di Forza Italia - il Comune non poteva o doveva avere questo compito?Mi domando anche perché, a palazzo in parte completato tanto da costare 500mila euro per il suo funzionamento, sono ancora necessari circa 5 milioni di euro per il sistema integrato di sicurezza e circa 9 milioni di euro di euro per gli arredi».«Se quindi da parte dei parlamentari del PdL ci sarà tutta la collaborazione possibile per cercare di affrontare i problemi – ha concluso Toccafondi – vogliamo anche chiarezza sul futuro e sui costi di gestione del nuovo palazzo di giustizia, costi che saranno a carico dei fiorentini». (fn)