Convenzione stadio Franchi, Nocentini (Prc): "Gli interessi dell'A.C. Fiorentina si devono armonizzare con quelli della città"
Questo l'intervento della capogruppo di Rifondazione Comunista Anna NocentiniNell'ambito della delibera di indirizzi per il rinnovo della convenzione con A.C. Fiorentina per l'uso dello stadio Franchi, surrettiziamente si introduce il consenso alla costruzione di un nuovo stadio di calcio.La questione dei disagi, gravi e frequenti, dei residenti nell'area dello stadio Franchi era stata affrontata e ampiamente discussa nella commissione urbanistica e aveva prodotto una mozione approvata dal consiglio comunale che prevedeva un lavoro dettagliato e ricco di riqualificazione dell'area, nella cornice del mantenimento dello stadio in piena funzione. In conseguenza di ciò anche il piano strutturale non prevede alcuna ipotesi di collocazione alternativa. Nessuna valutazione viene proposta sulla verifica delle necessità alla base di questo cambio di valutazione da parte della maggioranza, se non il raccordo con le richieste e il protagonismo di Forza Italia.Paradossalmente, il buon lavoro fatto dalle commissioni per riequilibrare, a favore dell'amministrazione, i rapporti economici e gestionali con A.C. Fiorentina, vincola ancora di più l'amministrazione ad attivare un percorso in tempi brevi per concordare con A.C. Fiorentina la costruzione di un nuovo stadio, vincola l'amministrazione a concedere la necessaria variante, "comprata" nella convenzione.Non stupisce il grande lavoro "all'attacco" rivendicato dal capogruppo di Forza Italia, visto l'esito della delibera degli indirizzi.Abbiamo presentato un emendamento per sganciare il rinnovo della convenzione dal consenso al nuovo stadio che comunque dovrebbe scaturire non solo dall'interesse di A.C. Fiorentina ma da una valutazione congiunta sulle necessità, emendamento respinto dalla maggioranza. La pianificazione del territorio, di competenza del consiglio e per la quale si invoca la partecipazione dei cittadini, viene ora condivisa con A.C. Fiorentina: certo che deciderà il consiglio comunale nel piano strutturale, a partire però dall'assunto che il nuovo stadio sarà fatto.Art.6 sostituire con il seguente:"Il consiglio comunale considera l'aggravio sul sistema della mobilità e della sosta, nonché sulla qualità della vita dei residenti, determinato dall'attività sportiva ed extrasportiva nel quartiere 2 per la presenza dello stadio Franchi e richiama i propri indirizzi espressi nella mozione 399/06.Valuta che l'auspicata ipotesi di sviluppo dell'attività calcistica potrebbe rendere necessario A.C. Fiorentina la costruzione di un nuovo stadio. Ricorda che negli atti di pianificazione non è prevista sul territorio comunale una collocazione ulteriore per funzioni sportive di analoga o superiore capacità e che, in conseguenza di ciò, è nell'ottica di una gestione metropolitana del territorio, sarà necessario individuare strumenti urbanistici che possano consentire tale previsione, al fine di inserire il legittimo interesse di A.C. Fiorentina nel più ampio interesse pubblico affrontato negli atti di pianificazione.Inoltre, a fronte dell'interesse di A.C. Fiorentina alla costruzione di un nuovo stadio, considerato l'impegno che questo comporterebbe quanto a rete infrastrutturale a carico dell'amministrazione, impegno che dovrà armonizzarsi con gli altri impegni dell'amministrazione per rispondere alle necessità della città e dei cittadini, si prevede l'attivazione di un tavolo di confronto in tempi rapidi fra amministrazione e A.C. Fiorentina, per procedere alla valutazione della effettiva necessità e agli altri eventuali strumenti da attivare per affrontare gli aspetti della questione comune ai due soggetti".(pc)