"Canta che ti passa". Domani sera la presentazione del nuovo video che dà voce alle lamentele dei cittadini. Firenze, prima città italiana
È una prassi comune, in tutte le città del mondo, che i cittadini denuncino quello che non va bene, si lamentino.Queste "doglianze" sono state raccolte da gruppi di artisti che, nel 2005, hanno organizzato a Birmingham il primo Coro delle Lamentele composto da cittadini che, con l'aiuto di un compositore, hanno scritto una canzone delle loro lamentele esibendosi come Coro nelle piazze e in altri luoghi pubblici della città.L'iniziativa ha avuto un successo internazionale, è stato creato il sito internet www.complaintschoir.org ed è arrivata anche a Firenze, prima città in Italia, sostenuta dall'assessorato alla partecipazione.Domani alle 22,30 al Sant'Ambrogio Festival sarà presentato il video "Canta che ti passa".Finora, in tutto il mondo, sono venti le città che hanno aderito all'iniziativa: Birmingham, Amburgo, Melbourne, Chicago, Helsinki, Budapest, Gerusalemme, San Pietroburgo, Singapore tanto per citarne alcune.Il video è il risultato di un'attività coordinata da Alessandro di Puccio, conosciutissimo compositore e musicista fiorentino, direttore didattico del Centro Attività Musicali Andrea del Sarto che ha seguito e formato il coro che ha cantato la composizione di lamentele: dai ritardi degli autobus, ai vicini rumorosi, al costo dei cinema.Da mercoledì sarà visibile anche sul sito internet dell'associazione STart www.associazionestart.org ed in seguito sarà inserito sul sito internazionale del progetto www.complaintchoirs.org.Per ulteriori informazioni, associazione Culturale Start, telefono 328/6852950. (uc)