Quartiere 2: convenzione Comune-Fiorentina, ordine del giorno del Consiglio di Quartiere

Una regolamentazione degli eventi extrasportivi sia nel numero che nella tipologia; l'invito ad applicare concretamente la misure previste per la mobilità nelle zone intorno al Franchi in occasione di manifestazioni allo stadio; la raccomandazione di tenere in maggiore considerazione i problemi e le esigenze dei residenti collegandoli a quelli generali della città in un ottica di maggiore collaborazione fra Fiorentina, Comune e Quartiere. Queste, in estrema sintesi, le richieste avanzate dal Consiglio di Quartiere 2 all'Amministrazione comunale, in vista del rinnovo della convenzione con la società viola, contenute in un ordine del giorno sulle ricadute nel territorio di Campo di Marte dell'uso dello stadio comunale. L'atto è stato approvato da tutte le forze politiche, con la sola astensione di Forza Italia, nella seduta venerdì 18 luglio. (fd)Questo il testo del documentoPreso atto che è allo studio per la successiva approvazione da parte del consiglio comunale una convenzione fra il comune di Firenze e l'A.C. Fiorentina;Ritenuto importante ricordare che lo stadio comunale ricade sul territorio del Quartiere 2, provocando in occasione degli eventi sportivi e non inevitabili ripercussioni e forti disagi sugli abitanti delle zona di Campo di Marte;Preso atto come sia ipotizzata, nella suddetta convenzione, la concessione in uso degli impianti dell'A.C. Fiorentina per eventi extra sportivi, senza prevedere una regolamentazione specifica;Ritenuto invece opportuno, per le considerazioni su esposte, prevedere una regolamentazione degli eventi extra sportivi in merito sia al numero che alla tipologia degli stessi;invitaRichiamando in merito la deliberazione del Quartiere 2 n. 20023 del 27 settembre 2007, alla concreta applicazione delle misure previste in occasione di manifestazioni allo stadio in termini di gestione della mobilità nelle zone limitrofe al Franchi, conosciuta come Ztl viola.raccomandaall'amministrazione comunale di tenere in maggiore considerazione i problemi legati alla localizzazione dell'impianto, fino ad oggi sottovalutati, nell'ottica di contemperare, con buon senso e buona volontà, le esigenze degli abitanti del quartiere con quelle generali della città, ritenendo altresì opportuno e più proficuo un rapporto più stretto fra la A.C. Fiorentina, il comune di Firenze e il Quartiere 2.Firenze, 19 luglio 2008