Noleggio senza conducente, Giocoli (FI-Pdl): «A Firenze concorrenza sleale o una sorta di "trappola organizzata"?»

«Le Ncc, le cosiddette "vetture di noleggio con conducente" da mesi imperversano impunemente a Firenze chiedendo, oltretutto, cifre esose e fuori tariffa per i loro servizi». E' quanto denuncia la capogruppo di Forza Italia-Pdl Bianca Maria Giocoli.«Cosa fa il Comune per evitare questa situazione? – si domanda l'esponente del centrodestra – questi professionisti vengono da Roma, Napoli e Bergamo e altre città e intercettano gli ignari turisti alla stazione centrale, all'aeroporto e anche nelle piazze del centro storico. Non si tratta solo di "padroncini" che si trovano occasionalmente a Firenze: in realtà operano ormai con basi operative e strutturate in città utilizzando garage dove parcheggiare le loro auto».«La legislazione vigente – sottolinea Bianca Maria Giocoli – vieta a tali conducenti di prendere la chiamata in modo diretto e in piazze diverse da quella di iscrizione o di sede. Nei giorni scorsi, anche a seguito di numerose denunce, il prefetto ha incontrato i rappresentanti delle associazione di categoria dei tassisti e ha garantito i necessari controlli.Ma il Comune sta facendo la parte per garantire il rispetto della normativa? Perché non si tutelano i tassisti, operatori di un servizio pubblico cittadino, vessati da questa concorrenza sleale se, non, addirittura da una sorta di "trappola organizzata"? Perché le auto non vengono fermate nemmeno quando i conducenti hanno "adescato" irregolarmente i clienti?».«Da mesi, ormai – prosegue la capogruppo di Forza Italia – i tassisti fiorentini hanno denunciato tali irregolarità agli uffici comunali ma niente è stato fatto nonostante basti poco per riportare la situazione sotto controllo. Forse perché è più facile invece controllare minuziosamente, e spesso con una "rigidità" eccessiva, solo i tassisti fiorentini già penalizzati dalla crisi del mercato?». (fn)