Nuovo regolamento di polizia municipale, Giocoli e Bonciani (FI-Pdl): «Pd e Cioni ancora una volta sotto scacco di SD e Sinistra Arcobaleno»

Questo il testo dell'intervento di Bianca Maria Giocoli, capogruppo di Forza Italia-Pdl, e del coordinatore cittadino di FI-Pdl, l'onorevole Alessio Bonciani:«Dalle notizie di stampa sulla "riunione fiume" di maggioranza di ieri emerge la figura di un assessore Cioni "sceriffo con la pistola spuntata" e la "stella di latta" e di un Partito Democratico "schiavo" di Sinistra Democratica e della Sinistra Arcobaleno.Se veramente il testo sarà modificato, cosi come riportato sui quotidiani, sarà grande la nostra delusione: avevamo creduto nella svolta del PD che sembrava finalmente deciso a non rincorrere più le frange più estreme della maggioranza.Ancora una volta, invece, dopo la vicenda della delibera sul gestore unico del servizio idrico,dopo le esternazioni sempre "border line" e sempre impunite del presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini, SD e gli altri hanno messo sotto scacco il PD.La necessità di salvare, incerottando alla meglio, una maggioranza che ormai non esiste più fino alle prossime elezioni amministrative ha fatto in modo che venisse "svenduto" un buon regolamento che veniva incontro alle esigenze e alle richieste dei fiorentini sulla sicurezza e il decoro della città.La svolta storica, come annunciata dall'assessore Cioni, di coinvolgere l' opposizione di centrodestra su un regolamento che, oltre a necessitare di modifiche per adeguarlo ai tempi aveva soprattutto bisogno di una sterzata che infondesse fiducia nella polizia municipale, è fallita miseramente e si è afflosciata come un soufflè venuto male.Se, addirittura, il testo non sarà nemmeno un regolamento di polizia municipale ma una sorta di melassa dolciastra in salsa buonista di regole e diritti (ma non di doveri e divieti), vorrà dire che, al di là della forma, è stata radicalmente cambiata l'impostazione e la caratterizzazione delle norme.A questo punto ci aspettiamo, anche solo per correttezza istituzionale, un chiarimento da parte dell'assessore Cioni.Quanto alle dichiarazioni irresponsabili di Cruccolini secondo il quale "da qui al 24 arriveremo a definire un documento che non sarà votato dal centrodestra" queste non fanno che confermare quanto detto più volte: il presidente del consiglio comunale manca del tutto di senso istituzionale. Invece di favorire un voto unanime di tutta l'assemblea su norme che dovrebbero essere a beneficio presente e futuro di Firenze e dei suoi cittadini, fa solo gli interessi di bottega di Sinistra Democratica.Ancora una volta chiediamo le sue dimissioni».(fn)