Multisala Novoli, De Zordo: «Lavori fuori regola. Firenze non applica correttamente la legge come fanno invece Livorno e Prato»

Questo il testo dell'intervento di Ornella De Zordo, capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo:«La Dia relativa alla Multisala di Novoli sarebbe scaduta dal 20 maggio scorso, se la Direzione Urbanistica applicasse correttamente la normativa regionale, come fanno i Comune di Livorno e di Prato che nei loro Regolamenti Edilizi hanno dato la nostra stessa interpretazione della normativa regionale in vigore. Peraltro anche il Regolamento Edilizio di Firenze, seppure in forma confusa, sostiene lo stesso concetto (articolo 7, comma 7). L'articolo 84 della Legge Regionale 1/2005 stabilisce senza ambiguità che una Dia scade dopo tre anni dalla data della sua presentazione e non dalla data dell'inizio dei lavori, come ha invece inteso la Direzione Urbanistica del Comune di Firenze. Perchè la Direzione Urbanistica ha interpretato in modo permissivo la normativa regionale, così da consentire un anno in più alla società Sandonato per costruire ex novo il Multisala e il Centro commerciale a Novoli? Forse la motivazione è dovuta alla identificazione di una semplice Dia con il cosiddetto 'Permesso di Costruire', visto che con la Dia il Comune di Firenze concede non solo ristrutturazioni di locali ma anche la realizzazione di nuovi e rilevanti insediamenti edilizi, come appunto il Multisala e Centro commerciale a Novoli. E se così fosse, domani con altre Dia si potranno 'ristrutturare' altre aree come ad esempio l'ex Panificio Militare?».(fn)