Ataf, Torselli e Cellai (PdL): "Che ne è della percentuale riservata ai rivenditori di biglietti?"

“Dal 1° di agosto sono in vigore le nuove tariffe per i biglietti Ataf: l’azienda ha provveduto ad adeguare la provvigione prevista per i negozianti che li mettono in vendita?”. Questa la domanda contenuta in un’interrogazione presentata dai consiglieri del PdL Torselli e Cellai.
I due esponenti del centrodestra chiedono di sapere “se nel corso dell’anno 2010 è stata variata la percentuale destinata ai rivenditori dei titoli di viaggio relativi ad ATAF&LINEA”; “a quanto ammonta detta percentuale” e “quanto la provvigione incide sul Bilancio di Ataf”.

(fdr)


Segue il testo dell’interrogazione

 

INTERROGAZIONE

Oggetto: percentuale riservata ai rivenditori dei titoli di viaggio di ATAF&LINEA

I sottoscritti Consiglieri Comunali,

• Preso atto che gli esercizi commerciali che vendonoi bigliettidi ATAF&LINEAdevono sottoscrivere con l’azienda un contratto di concessione di vendita dei titoli di viaggio;

• Ricordato che dal 1 agosto 2010 sono entrate in vigore le nuove tariffe di ATAF&LINEA;

• Preso atto che ai rivenditori dei titoli di viaggio di ATAF&LINEAviene riconosciuta una provvigionedall’azienda

 

INTERROGANO IL SINDACO PER SAPERE

 

1. Se nel corso dell’anno 2010 è stata variata la percentuale destinata ai rivenditori dei titoli di viaggio relativi ad ATAF&LINEA;
2. A quanto ammonta detta percentuale;
3. Quanto la suddettaprovvigione incide sul Bilancio di Ataf.

 

 

Francesco TorselliJacopo Cellai