Nuovi criteri per l'ordinamento degli uffici, Fratini (Pd): "Un grande risultato frutto anche di un lungo e positivo confronto in commissione bilancio"

Via libera all'unanimità all'odg collegato alla delibera che punta all' "informazione rispetto alle politiche del personale nell'ottica della trasparenza dell'azione amministrativa"

Dopo un lavoro di tre mesi svolto dalla commissione bilancio di Palazzo Vecchio sono stati approvati i nuovi criteri sull’ordinamento degli uffici e dei servizi. "C’è stata davvero la collaborazione di tutti – ha precisato il presidente della commissione bilancio Massimo Fratini – : membri di maggioranza, di opposizione, tecnici, personale esterno. Il lavoro svolto è stato molto e il confronto serrato. Ma il risultato finale è sicuramente di ottimo livello. Da molti anni si stava aspettando questa delibera. A breve la giunta metterà in pratica quanto previsto da questi criteri con un nuovo regolamento del funzionamento degli uffici comunali.
Rispetto alla stesura iniziale, sono state apportate molte migliorie. Molte le novità rispetto al testo del 1998.
Nel dettaglio è stato rinnovato confronto nelle relazioni sindacali nell’ottica di un continuo miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi offerti dall’amministrazione; c’è una migliore definizione della partecipazione dei cittadini all’azione amministrativa; è stata rafforzato lo strumento della FORMAZIONE in funzione della crescita professionale e della flessibilità nell’utilizzazione; l’informazione continua relativa allo stato di attuazione degli obiettivi assegnati ai dirigenti comunali; il rafforzamento e indipendenza funzionale dei quartieri. Maggiore rilevanza del decentramento; una migliore precisazione delle responsabilità rispetto alla sicurezza del lavoro. E un rafforzamento della funzione di controllo da parte del consiglio rispetto all’attuazione delle mozioni e delle scelte politiche del Consiglio Comunale. La nuova organizzazione della macchina comunale voluta dall’amministrazione – ha aggiunto il presidente Fratini- ha snellito le procedure e razionalizzato le risorse nell’ottica di un miglior servizio reso ai cittadini. L’approvazione di questi criteri consente un’ulteriore spinta nella direzione del miglioramento dei servizi offerti. Insieme al consigliere Gianbanco abbiamo inoltre presentato un’ odg. collegato alla delibera che –cosa alquanto insolita – è stato approvato con 36 voti su 36 presenti dove si richiede una costante informazione rispetto alle politiche del personale nell’ottica della trasparenza dell’azione amministrativa.” (lb)

Si allega l'ordine del giorno

Tipo atto: ordine del giorno collegato alla delibera C.C. n. 371/2010.
Proponenti: Massimo Fratini, Antonio Gianbanco

Richiamata la delibera c.c. n. 371/2010 e l’allegato “Criteri generali sull’ordinamento degli uffici e dei servizi”;

Considerato che le spese per il personale riguardano oltre il 40% delle uscite correnti del Bilancio Comunale;

Preso atto che sono in corso di approvazione e discussione nuove normative nazionali collegate alla riforma federalista e che comporteranno anche modifiche del Testo Unico degli Enti Locali;

Ritenuto che al Consiglio Comunale, nell’ambito delle proprie competenze e del proprio ruolo, deve essere garantita un’informazione costante ed efficace sull’applicazione dei criteri generali sull’ordinamento degli uffici e dei servizi ed in generale sulle politiche del personale, della contrattazione, del reclutamento, dei nuovi incarichi, sull’organizzazione degli uffici e sui riflessi generali sulla macchina amministrativa;

Ritenuto, inoltre, opportuno che tali esigenze debbano essere oggetto di verifiche ulteriori e di modifiche da prevedere nello Statuto del Comune di Firenze;

CHIEDE AL SINDACO E ALLA GIUNTA

di relazionare al Consiglio Comunale, almeno annualmente, sull’organizzazione, sulle politiche del personale, sulla contrattazione, e più in generale sull’utilizzo delle risorse umane e sul funzionamento della macchina organizzativa.