Sicurezza stradale nelle scuole, arriva il progetto "Neopatentati a tasso 0"

Questa mattina la vicecomandante Manzione alla l'ITT Marco Polo

Sensibilizzare i ragazzi delle scuole medie superiori sui rischi che si corrono mettendosi alla guida di un veicoli in stato di ebbrezza e in generale sulla sicurezza stradale. È questo l’obiettivo del progetto “Neopatentati a tasso 0” con cui la Polizia Municipale ha aderito alla terza edizione di “100 città per la sicurezza” organizzata dal 18 al 22 ottobre dal FISU (Forum Italiano per la Sicurezza Urbana). L’iniziativa ha preso il via questa mattina con una classe dell’Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo, in via San Bartolo a Cintola. La vicecomandante Antonella Manzione insieme al funzionario responsabile dell’area studi Donatella Giannini e al funzionario responsabile dell’area Sicurezza Urbana Stefano Galligani, ha illustrato agli studenti gli aspetti normativi del codice della strada relativi alla guida in stato di ebbrezza. Gli studenti sono stati informati sia sulle norme che sulle sanzioni in cui possono incorrere i conducenti che si mettono alla guida dopo aver assunto alcolici. I ragazzi si sono dimostrati molto interessati alle nuove norme introdotte in estate in merito al tasso alcolico pari a 0 per giovani al di sotto dei 21 anni e per i neo patentati. Nell’ultima parte dell’incontro è stato proiettato un filmato con una serie di incidenti, con protagonisti conducenti di veicoli a due ruote, ripresi dalle telecamere per il controllo del traffico cittadino.
L’iniziativa “Neopatentati a tasso 0” non si conclude oggi. Sono infatti previsti ulteriori appuntamenti in altre scuole medie superiori e al termine, nel mese di novembre, il Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio ospiterà la giornata conclusiva.
Il comando di Polizia Municipale ha deciso di aderire all’iniziativa del Forum Italiano per la Sicurezza Urbana, condividendone pienamente lo spirito, soprattutto nell’ottica della prevenzione e più in generale della diffusione della cultura della legalità.(mf)