Domani in Palazzo Vecchio il convegno 'Mediterraneo. Area di svolta - una riflessione internazionale' proposto dall'associazione culturale e di impegno civile AssoKipling'

La presidente della commissione pace Agostini(Pd): "Firenze resti il fulcro del dialogo"

“La commissione pace con questa iniziativa intende riavviare un confronto necessario tra associazioni e Istituzioni che, a vario titolo, sono attive sul fronte della riduzione dei conflitti, la ricostruzione e lo sviluppo per i popoli in fuga dalle guerre e la Pace nel mondo". Lo ha detto la presidente Susanna Agostini (Pd) che domani sarà presente al convegno 'Mediterraneo. Area di svolta - una riflessione internazionale' che si svolgerà domani in Palazzo Vecchio (Salone dei Duecento alle 10) . "Da questa iniziativa - ha aggiunto Agostini- ci aspettiamo un contributo sui temi critici dell’attuale modello di sviluppo e alcuni possibili percorsi da porre in visione alla luce dei valori e del bagaglio socio-culturale dei popoli del bacino Mediterraneo. Firenze deve restare il fulcro di queste iniziative di dialogo”.

Saranno presenti al confronto: Gilbert Levy, Presidente e Rettore della Libera Università “René Cassin” di Nizza; Eduard Mancini, Presidente onorario di “Ecole Instrument de la Paix” di Ginevra; Emilio Bianchi, Presidente de “Il pane quotidiano” di Firenze Chiuderà l’incontro una breve commemorazione per il Centenario del conferimento del Premio Nobel per la Pace a “International Peace Bureau di Ginevra” di Colin Archer suo attuale Segretario Generale. Sabrina Tosi Cambini – PhD della Fondazione Michelucci che interverrà sul tema “il diritto alla Città”. (lb)