Un camper per la prevenzione delle malattie respiratorie
Anche oggi il camper attrezzato per misurare il respiro sarà a disposizione dei cittadini. L’iniziativa, promossa nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Spirometria (World spirometry day). Due giorni di eventi, dal convegno tenuto ieri a Careggi alle iniziative di oggi dedicate invece ai cittadini, per sensibilizzare sulla diagnosi, cura e prevenzione delle malattie respiratorie. Il camper questa mattina era in sosta presso la stazione Leopolda, punto di partenza della pedalata alle Cascine cui ha preso parte, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, l’assessore al turismo Elisabetta Cianfanelli. Era presente anche il professor Lorenzo Corbetta, pneumologo all'ospedale di Careggi e responsabile scientifico dell'evento. Le iniziative (che hanno registrato il tutto esaurito) proseguono oggi con la passeggiata in Oltrarno “Camminando si respira l’arte” e la visita guidata ai sotterranei di Palazzo Vecchio “Che aria tira al museo?”. Il camper sarà a disposizione in piazza del Carmine (fino alle 16) e dalle 16.30 alle 18 in piazza della Signoria.
Gli eventi della Giornata mondiale della Spirometria sono organizzati da LIBRA (progetto scientifico per la diagnosi e la cura delle malattie respiratorie croniche) con il patrocinio del Comune e dell’Università di Firenze, dell’azienda ospedaliera di Careggi e della Regione, delle maggiori associazioni nazionali di pazienti con malattie respiratorie Federasma e Associazione italiana pazienti BPCO, oltre alla Società italiana di medicina interna (FADOI). (mf)