Domani è la Giornata mondiale dell'alimentazione, anche il Comune di Firenze aderisce alle iniziative di sostegno alla lotta alla povertà
Domani è la Giornata mondiale dell’alimentazione promossa dalla FAO e anche il Comune di Firenze aderisce sostenendo due iniziative, quella di Oxfam Italia che promuove una sottoscrizione straordinaria a sostegno della lotta alla povertà e del commercio equo e solidale e il “Progetto 1 billionhungry” , la raccolta di oltre un milione di firme entro il mese di ottobre a sostegno della petizione contro la fame del mondo (per sottoscrivere cliccare su www.1billionhungry.org). Per quanto riguarda l’iniziativa di Oxfam Italia due gruppi di volontari saranno presenti con banchini in piazza dei Ciompi e piazza dell’Unità sabato e domenica dalle 10 alle 19 per promuovere la vendita di sciarpe in seta ecologica prodotte in Vietnam da artigiani locali secondo i principi delle commercio equo e solidale. Il ricavato dalla vendita sarà destinato al sostegno dei progetti di lotta alla povertà che Oxfam Italia gestisce. “Abbiamo dato volentieri il nostro sostegno a queste iniziative- ha detto l’assessore alle politiche socio sanitarie Stefania Saccaradi- convinti che la lotta alla povertà si faccia soprattutto attraverso politiche di cooperazione internazionale mirate.
Tenere alto il livello di attenzione della gente su tematiche che appaiono lontane ma che ci riguardano più di quanto pensiamo, è un contributo importante ad una nobile causa”.
Anche la presidente della commissione pace Susanna Agostini (Pd) ha sottolineato che “eliminare la fame nel mondo, occuparsi della povertà che sta intorno ai nostro occhi è doveroso. La nutrizione è un diritto che oltrepassa le barriere concettuali politiche ed economiche del mondo intero”. (lb)