Ieri in centinaia alla "cena bianca" in piazza Duomo, oggi via alle performance
Nonostante la serata non proprio mite, ieri sera oltre 250 giovani, tutti rigorosamente vestiti di bianco, hanno partecipato alla “cena bianca” organizzata in piazza Duomo per inaugurare il programma di “D Dimmelo tu“, la sei giorni di eventi e performance giovanili che si terranno fino a sabato in città. Un successo che è andato oltre le previsioni per una iniziativa inedita per Firenze: i partecipanti infatti dovevano anche portarsi da mangiare. “Abbiamo cenato in 250, portando la cena da casa, ascoltando musica strepitosa, con una vista mozzafiato sul Duomo, tutti vestiti di bianco – racconta l’assessore alle Politiche giovanili Cristina Giachi – Una serata dove Firenze e la sua bellezza sono state restituite ai giovani. Molti turisti incuriositi si sono uniti a noi e una signora straniera era talmente entusiasta che ci ha ci ha voluto baciare… Sono veramente contenta che il Comune abbia deciso di esserci e di collaborare fattivamente con questi ragazzi all’organizzazione degli eventi, che proseguiranno fino ala grande festa di sabato in piazza Santissima Annunziata”. “Una serata riuscitissima – dice Daniele Bacci di Venti Lucenti, associazione che coordina gli eventi - Tutti i partecipanti si sono sentiti a casa loro e questo il più bel risultato che potevamo augurarci”
Anche oggi le performance continuano: alle 7.30 alla stazione di Santa Maria Novella c’è stata la prima performance di teatro urbano, con silenziosi angeli che hanno accompagnato i pendolari fino ai loro treni; e poi le proiezioni con la ‘cortomobile’, il tango alle fermate della tramvia, la musica al Palazzo Giovane. Il programma di domani invece parte alle 11 nella facoltà di Architettura a Santa Verdiana con il concerto dello Skype Trio; alle 13.30 gli angeli del Teatro urbano saranno all’Istituto d’arte di Porta Romana; alle 17 in via Martelli le acrobazie urbane dei ragazzi del ‘parkour’; alle 17.30 alla stazione di Santa Maria Novella Tango clandestino coinvolgerà i passanti nella danza; alle 18 in piazza Bartali a Gavinana, Scena Muta e Harris Tweed in concerto, video nella ‘cortomobile’ (la sala cinematografica itinerante più piccola del mondo, che presenta il lavoro delle associazioni Anelli mancanti, Aurora, Ronde della carità e della solidarietà, Arcobaleno, Centro La Pira). Infine alle 19 al Palazzo Giovane in vicolo S.M.Maggiore concerto di White Lawn e Floss Police.
Con “D! Dimmelo tu” musica e teatro fatti dai giovani si mescolano con la vita quotidiana con performance, incursioni urbane, concerti, dj set itinerante, danza, graffiti e molto altro, con un programma che si chiuderà con il grande evento di partecipazione giovanile in piazza Santissima Annunziata sabato 16 ottobre, quando oltre 50 musicisti suoneranno insieme e i ragazzi potranno dialogare e confrontarsi direttamente con l'assessore Cristina Giachi. “D!” è una inedita manifestazione realizzata dalle realtà giovanili del progetto ‘Azzonzo’, che raccoglie una quarantina di gruppi giovanili ed è nata grazie al progetto “Filigrane” della Regione. Dalla Stazione di Santa Maria Novella a Gavinana, da Piazza Duomo all’Isolotto, da Novoli alle Oblate, le performance a sorpresa appariranno e spariranno un po’ ovunque in città, sulla base di tre grandi filoni: la convivenza, le ‘incursioni urbane’, la musica, impegnando direttamente oltre 300 ragazzi. Obiettivo dell’iniziativa, utilizzare gli spazi urbani per creare una grande occasione di incontro e di scambio.
Tutte le info su www.dimmelotu.it.
(ag)