Da Dante alla Gioconda, un corso di storia dell'arte al Quartiere 3

Otto lezioni settimanali al via da giovedì prossimo

I più importanti ritratti dell’arte fiorentina dal ‘300 al ‘500, da Dante alla Gioconda ai Medici, saranno oggetto di un corso di storia dell’arte organizzato dalla direzione cultura del Quartiere 3 che prenderà il via giovedì prossimo, 14 ottobre.
Le lezioni, otto in tutto, saranno tenute dal professor Divo Savelli e costeranno complessivamente 30 euro. La sede degli incontri sarà la Sala Paradiso di Villa Bandini (accessi da via del Paradiso 5 e via di Ripoli 118). Tutte le lezioni si svolgeranno alle 17.30.
Il corso inizierà con Dante Alighieri, e in particolare il suo ritratto nella Cappella del Bargello, ma si parlerà anche di grandi artisti dell’epoca come Masaccio, Masolino, Brunelleschi, Donatello, Leon Battista Alberti. La seconda lezione verterà su Andrea del Castagno. Si prosegue poi con i medici ritratti nella Cavalcata dei Magi di Benozzo Gozzoli nel Palazzo di via Larga; con i ritratti nell’affresco di Cosimo Rosselli nella Cappella del Miracolo in Sant’Ambrogio; con gli affreschi di Domenico Ghirlandaio nelle Cappelle Sassetti in Santa Trinita e Tornabuoni in Santa Maria Novella; con i Vespucci nella Cappella di famiglia in Ognissanti; con i Medici nella Sacrestia Nuova di Michelangelo in San Lorenzo e nei dipinti del Vasari e del Bronzino in Palazzo Vecchio. L’ultima lezione si svolgerà il 2 dicembre e tratterà della Gioconda e di altri ritratti di personaggi fiorentini in musei in Italia e all’estero.
Informazioni e iscrizioni: 0556531671 - 3473129255; e-mail: dsavelli@interfree.it (edl)