Nuova piscina al Campo di Marte: taglio del nastro per la "Costolina"
Il complesso natatorio Costoli al campo di Marte si arricchisce con una nuova piscina coperta. Il vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella, assieme al presidente provinciale dell’Uisp Mauro Dugheri, ha inaugurato la struttura realizzata mediante la finanza di progetto a cura della Paolo Costoli srl (di cui fanno parte Uisp Firenze, Impresa Mazzanti Spa, Chef Uisp e Spt Holding) che gestirà la struttura per 28 anni. Il costo complessivo dell’opera (compresi gli arredi) è stato di 2.632.238 euro. Erano presenti alla cerimonia del taglio del nastro anche il presidente della commissione sport del Quartiere 2 Pierluigi Parrini e il presidente regionale del Coni Paolo Ignesti.
“Si tratta del primo esempio di project financing che va a compimento – ha sottolineato il vicesindaco Nardella – e ciò dimostra che dove c’è competenza e professionalità, la sinergia pubblico-privato per la realizzazione di opere pubbliche per la città funziona. Con questo intervento, per il quale ringrazio l’ufficio sport del Comune, i progettisti, l’impresa e tutti coloro che a vari livelli hanno collaborato, implementa il polo natatorio della Costoli e accresce ancor più la dotazione impiantistica dell’area di Campo di Marte. Questa nuova piscina poi rappresenta un valore aggiunto a sostegno di Firenze che si è candidata per ospitare la fase finale della World League di pallanuoto del 2011”.
L’elemento principale è il volume della piscina (con vasca di 25x12,50, profondità 1,30), caratterizzato da un rivestimento ligneo e da un lungo taglio vetrato. La struttura, in legno lamellare, è visibile anche dall’esterno e sostiene una copertura piana in alluminio. Al volume della piscina si affiancano gli spogliatoi, sulla cui copertura è ricavata un’ampia terrazza praticabile che si affaccia sulla piscina ed è collegata con il livello superiore del bar ristorante. Al di sotto della zona spogliatoi è presente un livello interrato, riservato ai locali tecnici ed agli impianti della piscina. Terzo corpo in progetto è quello del bar ristorante (già in funzione dal mese di luglio e a disposizione anche della piscina Costoli), con il fronte su viale Malta interamente vetrato e rivestito sugli altri fronti con pannelli di alluminio. Lo spazio interno è articolato su due livelli, collegati da una scala interna.
Contestualmente alla “Costolina” l’Amministrazione comunale ha provveduto alla riorganizzazione dell’area di viale Malta dove sorge la palestra per la scherma (inaugurata nel 2008). L’accesso alla palestra risultava arretrato rispetto alla strada con un’area prospiciente in stato di degrado e abbandono. Essendo la strada esterna all’impianto è stato previsto di inserire l’area in questione all’interno del complesso attraverso la realizzazione di una recinzione perimetrale uguale a quella esistente e la superficie acquisita può essere utilizzata per l’accesso ed il parcheggio degli utenti della palestra e della piscina con una sistemazione delle pavimentazioni e dei percorsi esterni. Il costo complessivo è stato di 110.000 euro.(fd)