Il recupero delle Murate modello europeo, l'assessore Fantoni: "L'ex carcere esempio che coniuga edilizia sociale e qualità della vita"
Il recupero dell’ex carcere delle Murate come modello europeo, tanto che Firenze coordinerà un workshop in programma a fine novembre a Liegi alla presenza delle 255 città che aderiscono al programma comunitario Urbact II. E oggi, per un confronto fra le città che stanno attuando programmi di riqualificazione di edifici militari dismessi, l’assessore alla casa Claudio Fantoni ha accompagnato una delegazione di amministratori e dirigenti della città maltese di Paola (dove è in corso il recupero di un ex carcere militare) e il lituano Paulius Kulikauskas, coordinatore scientifico del programma Urbact II, a una visita al complesso delle Murate cui è seguito uno scambio di esperienze. Si è trattato di un meeting tematico della rete Repair, che si occupa di studiare il ruolo della riqualificazione di edifici militari dismessi nell’ambito di progetti di rigenerazione urbana. Firenze partecipa a questa rete col recupero delle Murate, che ha suscitato interesse, oltre che per l’aspetto urbano, anche per il mix di funzioni ed in particolare per la presenza di edilizia sociale.
“E’ motivo di grande soddisfazione per la città – ha sottolineato l’assessore Fantoni – l’apprezzamento e l’attenzione che ci è stata manifestata per ciò che è stato fatto e ciò che si farà nel complesso dell’ex carcere delle Murate. Un’attenzione ulteriormente confermata dalla richiesta di partecipazione all’importante appuntamento di fine novembre a Liegi, vera e propria vetrina europee delle migliori pratiche di governo delle città. In particolar modo abbiamo riscontrato interesse rispetto a un modello unico di social housing, per cui la realizzazione di case popolari rappresenta una novità rispetto agli insediamenti vecchia maniera, i cosiddetti ‘casermoni’. Le Murate, infatti, sono un esempio d’intervento nel quale si realizzano alloggi per chi ne ha bisogno e lo si fa in un contesto di pregio, tale da garantire un alto livello qualitativo di vita”.(fd)