L'assessore Di Giorgi: «Nessuno spostamento del Tiro a segno dalle Cascine, senza una nuova sede»

«Nessuno spostamento del ‘Tiro a segno’ dalle Cascine sino a quando non sarà predisposta una nuova sede per l’attività sportiva della società e per l’addestramento delle forze dell’ordine. Tutto questo avverrà soltanto nel caso in cui prenda definitivamente forma la futura ‘Scuola internazionale dell’arte dello spettacolo’ del Maestro Zeffirelli». L’assessore Rosa Maria Di Giorgi interviene per far chiarezza sulla situazione relativa all’eventuale spostamento del Tiro a segno dal parco delle Cascine.
«La realizzazione della ‘Scuola dell’arte dello spettacolo’ nei locali delle ex Scuderie, nel parco delle Cascine, su richiesta del Maestro – ha spiegato l’assessore Di Giorgi - implicherà lo spostamento del Tiro a segno in un’altra sede. E’ questa, infatti, una delle condizioni poste durante il colloquio romano tra il Sindaco e il Maestro Zeffirelli, che è preoccupato dall’impatto negativo, dal punto di vista acustico, che tale struttura potrebbe avere per l’attività della futura scuola. Il Sindaco, in quell’occasione, aveva dato la disponibilità a considerare l’ipotesi dello spostamento, previa individuazione di un’area adeguata tra quelle di proprietà dell’amministrazione comunale. Gli uffici tecnici hanno già lavorato su questa ipotesi, individuando alcuni spazi che potrebbero costituire soluzioni ottimali».
«Per la predisposizione di una nuova area – ha proseguito Rosa Maria Di Giorgi - moderna e attrezzata secondo le attuali esigenze della società, considerando anche l’alto livello qualitativo dell’attività svolta, con 4mila soci, tra cui il campione mondiale Campriani e il tricolore juniores Torti, l’amministrazione metterà a disposizione la cifra necessaria, individuando già un milione e 500 mila euro. Uno stanziamento che sarà inserito nel nuovo piano degli investimenti che la giunta voterà agli inizi di novembre, per essere poi sottoposto all’approvazione del consiglio comunale con il bilancio previsionale».
«Naturalmente – ha concluso l’assessore - lo spostamento delle attività avverrà soltanto quando la nuova sede del tiro a segno sarà operativa, considerando anche la necessità delle forze dell’ordine e della polizia municipale di utilizzare i poligoni per il proprio addestramento.
E’ nostra intenzione condividere tutto il percorso progettuale con gli organi direttivi della società fiorentina e con le altre istituzioni interessate alle attività dei poligoni, ma questo avverrà soltanto al momento in cui si avrà la certezza della realizzazione della scuola Zeffirelli. Speriamo che la decisione in merito possa essere presa il prima possibile da parte del Maestro, così da poter iniziare tutte le procedure per la realizzazione di ambedue i progetti». (fn)