Poggio Secco, le precisazioni dell'assessore Saccardi
Questo il testo dell’intervento dell’assessore alle politiche sociosanitarie Stefania Saccardi:
«Nella mozione e nella richiesta al sindaco c’è un equivoco di fondo: i consiglieri dovrebbero sapere che non è il Comune che esegue gli sgomberi su immobili di proprietà di terzi. L’amministrazione viene di solito coinvolta negli sgomberi per far fronte alle problematiche sociali che dagli sgomberi emergono. Ma esiste in primo luogo il dovere dei privati di mettere in sicurezza i propri edifici per evitare le occupazioni ed in secondo luogo il dovere delle forze dell’ordine di eseguire eventuali provvedimenti disposti dall’autorità giudiziaria.
Gli sgomberi eseguiti fino ad oggi dall’amministrazione comunale riguardavano edifici di proprietà del Comune di Firenze, non di terzi. Questo non significa che la situazione di Poggio Secco non debba essere affrontata con urgenza; anzi! Ma non è corretto né sotto il profilo formale né sotto il profilo sostanziale che la “palla” sia passata al Sindaco Renzi. Peraltro, si fa sommessamente rilevare che se bastasse una mozione a sgomberare un immobile dove si trovano più di 200 persone, saremmo tutti “un po’ bravissimi”!».
(fn)