No alla pubblicità lesiva della dignità delle donne, via libera dalla commissione pari opportunità

Approvata all'unanimità la mozione. La presidente Giuliani (Pd): "Un segnale importante"

Dalla commissione per le pari opportunità (la prima seduta si è svolta ieri nella Sala della Miniatura di Palazzo Vecchio) arriva il via libera all’unanimità alla mozione "Città libere dalla pubblicità lesiva della dignità delle donne". "Come affermato dalla commissione del Parlamento Europeo per i diritti delle donne e degli uomini e l'uguaglianza di genere – ha spiegato la presidente Maria Federica Giuliani (Pd) e la vice presidente Nicoletta Gullace Tarantelli- la pubblicità contribuisce non poco ad aumentare e consolidare stereotipi determinando un impatto negativo sulla parità fra i sessi. E’ forte la richiesta – ha aggiunto la presidente Giuliani- all'amministrazione per un impegno deciso a favore di un maggior controllo sul territorio e nella concessione di spazi pubblicitari nonché sul materiale diffuso dall'ente”. La presidente ha poi annunciato che la commissione parteciperà il prossimo novembre all’inaugurazione del murale che le donne africane guidate dall'artista Esther Mahlangu stanno realizzando sopra l'ingresso del Neson Mandela Forum. (lb)