Ataf, Fittante (IdV): "Spostare il capolinea del 33 da piazza San Marco, ormai congestionata, a via dell'Oriuolo / Via del Proconsolo e aumentare la frequenza delle corse"
“Spostamento dall’attuale fermata di piazza San Marco ormai congestionata, del capolinea della linea Ataf 33 in via dell’Oriuolo in uscita verso via del Proconsolo / Piazza dei Giudici / Piazza Ferrucci in modo da collegare in modo adeguato questa parte del centro della città con la parte Sud della città”. E’ quanto chiede all’Ataf il consigliere dell’IdV Giovanni Fittante che ha scritto una mozione rivolta al sindaco per ‘invitarlo a prendere provvedimenti in questo senso”. “La pedonalizzazione di Piazza del Duomo – ha continuato Fittante - al di là degli effetti positivi sia estetici che di miglior vivibilità dell’intera area ha, però, prodotto anche disagi per i residenti e gravi ricadute economiche per le attività commerciali della zona e, in particolar modo di via dell’Oriuolo e via del Proconsolo, come peraltro segnalato anche dalla Confesercenti di Firenze in una lettera all’amministrazione comunale nonché da un comitato di abitanti e commercianti della zona che si è costituito ed ha raccolto una sottoscrizione di circa 700 cittadini. Il problema – ha proseguito Fittante – non è di poco conto anche perché fino a poco tempo fa tale parte della città era considerata la porta di accesso allo shopping cittadino e, adesso, con l’inevitabile chiusura dei negozi storici si rischierebbe di farla diventare una strada con negozi e supermercati stranieri come, peraltro, sta già avvenendo. Oltretutto la presenza dei mezzi elettrici di collegamento è insufficiente e una volta arrivata in tali zone, per tornare a casa la gente, tra cui molti anziani, deve arrivare a piedi fino a Piazza San Marco". Secondo il consigliere dell'IdV "con questa proposta si potrebbero avere più vantaggi: un alleggerimento di Piazza San Marco, attualmente più che congestionata; un adeguato collegamento di questa parte della città, in cui peraltro oltre alle attività commerciali hanno sede anche l’Ospedale Santa Maria Nuova, il Tribunale e la Prefettura, la Camera di Commercio, con la zona Sud di Firenze e con Bagno a Ripoli e, infine, anche una salvaguardia delle attività commerciali storiche di Firenze che tanto servono sia per lo sviluppo economico, per la salvaguardia delle famiglie che vi lavorano nonché per la vivibilità e la qualità urbana della nostra città”. (lb)
Tipo atto: mozione
Oggetto: Per spostare il capolinea Ataf della Linea 33 da Piazza San Marco a Via dell’Oriuolo
Proponente: Giovanni Fittante
IL CONSIGLIO COMUNALE
· Premesso che Firenze sta vivendo una fase caratterizzata da grandi cambiamenti relativamente alla mobilità urbana, e che si sta cercando di trovare le migliori soluzioni relativamente all’offerta del trasporto pubblico;
· Considerato che a seguito della pedonalizzazione di Piazza Duomo si è proceduto allo spostamento dei percorsi Ataf delle Linee 14 e 23 che collegavano una parte del Centro dove sono dislocati alcuni servizi importanti per i cittadini quali l’ospedale Santa Maria Nuova, il Tribunale e la Prefettura, il Comune di Firenze e la Camera di Commercio con la parte alla parte Sud della città;
· Considerato che tale spostamento delle Linee Ataf 14 e 23 ha creato disagi non solo per i residenti ma anche per le attività commerciali che hanno avuto gravi ricadute economiche per il minor flusso di turisti e residenti;
· Considerato che anche nonostante siano state create delle linee di bus elettrici queste si sono dimostrate insufficienti a garantire il collegamento al centro di importanti zone limitrofe quali Piazza Stazione, Via del Proconsolo, Piazza San Firenze, Piazza Beccaria, ecc;
· Considerato che dopo la pedonalizzazione di Piazza Duomo e con il conseguente spostamento di molti capolinea in Piazza San Marco, la Piazza stessa è diventata congestionata ed invivibile;
· Considerato che i cittadini hanno segnalato più di una volta tale problematica, anche attraverso una raccolta di circa 600 firme e costituendo un Comitato di Cittadini e Commercianti dimostrando insofferenza non solo per la difficoltà di vivere a pieno la città ma anche per il crollo economico delle attività commerciali della zona dovuto alla ridotta affluenza di chi non può raggiungere con agevolezza Via del Proconsolo, Piazza S. Firenze e Via Ghibellina dalla periferia di Firenze;
· Considerato che anche la Confesercenti con lettera protocollo 26/2010 del 12 Aprile 2010 a firma del suo Presidente Uliano Ragionieri ha richiesto ai vari assessorati competenti di prendere in esame la possibilità di spostare l’attuale capolinea della Linea Ataf 33 da Piazza San Marco a Via dell’Oriuolo;
· Considerato che anche il Comune di Bagno a Ripoli, nella persona del Sindaco, ha dato disponibilità ad andare in questa direzione;
INVITA IL SINDACO
· A chiedere all’Ataf lo spostamento dell’attuale fermata di Piazza San Marco ormai congestionata, il capolinea della Linea Ataf 33 in Via dell’Oriuolo in uscita verso via del Proconsolo / Piazza dei Giudici / Piazza Ferrucci in modo da collegare in modo adeguato questa parte del centro della città con la parte Sud della città. Nonché di aumentare la frequenza delle corse così come richiesto anche dal Comune di Bagno a Ripoli.
Giovanni Fittante