Via del Pesciolino, Pugliese (Pd): "Necessario intervenire per risolvere alcune situazioni di degrado segnalate dai cittadini"

Il consigliere scrive agli assessori Fantoni e Saccardi, al presidente del Quartiere 5, a Casa Spa e a Quadrifoglio

Andrea Pugliese, consigliere comunale del Pd di Palazzo Vecchio, segnala alcuni problemi che i cittadini in via del Pesciolino devono sopportare e ha inviato una lettera agli assessori Claudio Fantoni e Stefania Saccardi, al presidente del Quartiere 5 Federico Gianassi, al presidente e al direttore di Casa Spa Vincenzo Esposito e Luca Talluri, al presidente e all'amministratore delegato di Quadrifoglio Spa Giorgio Moretti e Livio Giannotti affinché intervengano, ognuno secondo il proprio settore di competenza, per risolvere tali situazioni. In particolare, il consigliere Pugliese ha denunciato lo stato di abbandono del cantiere di Casa Spa,  il degrado nell’area ex Gover in cui trovano rifugio molte persone senza casa, la presenza di una  discarica abusiva lungo la pista ciclabile sul lungarno parallelo a via Pistoiese, vicino a via del  Pesciolino e lo stato di abbandono del giardino sempre in via del Pesciolino inaugurato soltanto un
anno fa. “È necessario che gli organi competenti intervengano per risolvere tutte queste situazioni di degrado
– ha commentato il consigliere Pugliese – per restituire dignità alla zona e garantire una tranquilla  vivibilità ai cittadini”.

(lb)

Si allega la lettera inviata dal consigliere del Pd Andrea Pugliese.

 

Firenze, 4 ottobre 2010

 

Agli Assessori:

alla Casa, Claudio Fantoni

all’Ambiente e Politiche Socio Sanitarie, Stefania Saccardi

 

Al Presidente del Consiglio di Quartiere 5

Dr. Federico Gianassi

 

Al Presidente e Al Direttore Generale di Casa Spa

Dr. Luca Talluri e Dr. Vincenzo Esposito

 

 

Al Presidente e All’Amministratore Delegato di Quadrifoglio Spa

Dr. Giorgio Moretti e Dr. Livio Giannotti

__________________________________________________

 

Oggetto: Cantiere Casa Spa di Via del Pesciolino, Area Ex Gover, Giardino via del Pesciolino,
Rifiuti lungarno nei pressi di via Pistoiese

 

Cari amministratori,

vi scrivo per segnalarvi il disagio manifestatomi dai cittadini abitanti nella zona di
via Pistoiese-Via del Pesciolino relativamente ad alcuni problemi dell’area e chiedervi di intervenire
per risolverli.

 

1) CANTIERE CASA SPA DI VIA DEL PESCIOLINO.


Il cantiere in oggetto è in un vero e proprio stato di abbandono.

Il cantiere bloccato da tempo è stato dotato di recinzione che viene sistematicamente violata
da persone non identificate che vi trovano rifugio per passarvi la notte.

Ma la questione più delicata è la comparsa nel cantiere di ca. 600 m3 di terra di riporto
scaricata abusivamente e per la quale sembra essere intervenuta l’Arpat con prelievi di terra
per sottoporli ad analisi di laboratorio per verificarne la natura. La questione desta un
considerevole allarme sociale nella zona. Vi prego perciò di farmi pervenire informazioni in
merito alla ripresa dei lavori nel cantiere per la realizzazione degli appartamenti previsti da
Casa Spa ed in particolare sugli esiti delle analisi sui campioni di terra.

 

2) AREA EX GOVER


Anche in questa area vi trovano rifugio persone non identificate e forse sarebbero opportuni
dei controlli da parte delle autorità, oltre a richiedere ai privati una maggiore protezione
contro le intrusioni.

Viene inoltre fatto presente che in questa area è nata una pozza di acqua (che in inverno
rimane nascosta dalla vegetazione e che viene alla luce in estate), di considerevoli
dimensioni che è sicuramente la causa della proliferazione abnorme di zanzare che infestano
la zona. Occorre prendere in esame un intervento per prosciugare questa area.

 

3) DISCARICA ABUSIVA LUNGO LA PISTA CICLABILE SUL LUNGARNO
PARALLELO A VIA PISTOIESE all’altezza di via del Pesciolino.


 

In questa zona vi è un canneto nel quale sono stati gettati rifiuti in quantità tale da
trasformarlo in una vera e propria discarica. Occorrono interventi per rimuovere i rifiuti.

 

4) GIARDINO DI VIA DEL PESCIOLINO.


Il giardino è stato inaugurato nel maggio 2009 e il verde piantato è già in condizioni
pessime. Poiché sembra che il contratto con l’azienda che ha realizzato l’intervento preveda
una garanzia di 18 mesi per la sostituzione dell’erba e delle piante rovinate, credo che sia
utile richiedere rapidamente alla azienda il rispetto della garanzia prima che questa scada.

 

 

Vi ringrazio per la vostra attenzione e rimango in attesa di notizie.

 

Cordiali saluti.

 

 

Andrea Pugliese

Consigliere comunale

 

Firenze, 5 ottobre 2010