Presentato alle Leopoldine il libro "Vino ed Eros"
“Vino ed Eros”. È questo il titolo del libro presentato ieri alle Leopoldine in piazza Tasso nell’ambito di Wine Town Firenze 2010. All’incontro ha partecipato l’assessore alle politiche sociosanitarie Stefania Saccardi che ha portato il saluto dell’amministrazione. Erano presenti anche Susanna Agostini, presidente della commissione pace di Palazzo Vecchio, e il consigliere comunale Massimo Pieri.
Il volume, scritto da Riccardo Bartoletti e Nicola Mondaini specialisti in urologia e andrologia, esplora il rapporto fra consumo di vino e soddisfazione dei sensi, sfatando molte convinzioni correnti. Nel libro specialisti di andrologia, urologia, ginecologia, psicologia, farmacologia affrontano il tema a vari livelli di approfondimento, rivolgendosi a un pubblico di tecnici e non, da un punto di vista inconsueto e di grande interesse. Alla base del volume la ricerca effettuata da Bartoletti e Mondaini presso l’Ospedale S. Maria Annunziata di Firenze – noto come Ospedale del Chianti – ed ha interessato circa un migliaio di donne residenti in Toscana. Nel libro però non si espone solo il risultato della ricerca in termini specialistici attinenti ai vari settori disciplinari con puntiglio e prospettiva inconsueta e accattivante, ma si approfondiscono anche i meccanismi fisiologici e si ricostruisce l’ottica storico-popolare dell’intreccio fra nettare di Bacco e pulsione amorosa. La femminilità e la virilità, il piacere e i tabù, le insicurezze e l’arte di sedurre, vengono guardati attraverso la lente del bicchiere di vino, assunto sempre con consapevolezza dei limiti imposti. (mf)