"Degrado e provocazioni in pieno centro storico", Cellai (PdL): " Che il Sindaco risponda delle inadempienze della Polizia Municipale"
“Uno spettacolo indecoroso tenuto nel più totale dispregio delle regole di civile convivenzaè quello a cui abbiamo assistito impotenti ieri sera in pieno centro storico senza che la Polizia Municipale, del quale è stato richiesto l’intervento, si sia degnata di intervenire. E’ ridicolo che l’Amministrazione parli di bellezza, amore per la città e adotti norme specifiche di tutela come quelle contenute nel nuovo Regolamento di Polizia Municipale, quando solo alle 19 di sera, proprio di fronte all’ingresso del Provveditorato alle Opere Pubbliche in via dei Servi, le due panchine di pietra ai lati del portone sono state occupateda una decina di zingari che, con atteggiamento chiaramente provocatorio, disseminavano ovunque resti di cibo e contenitori, imbrattando un ampio raggio di marciapiedi e persino l’ingresso del Provveditorato, mentre sull’altra panchina dormivano alcuni senza fissa dimora, anch’essi con buste e materiale vario a seguito”. Questa la dichiarazione del consigliere del PdL Jacopo Cellai.
“Tutti probabilmente allontanati da Piazza Santissima Annunziata solo perché vi era in corso una manifestazione – continua Cellai –. Ma l’aspetto più grave sta nel completo disinteresse mostrato dalla Polizia Municipale alla quale, anche per il ruolo pubblico che rivesto, ho ritenuto doveroso segnalare comportamenti ritenuti intollerabili, senza tuttavia ottenere l’intervento che era stato promesso con l’invio di una pattuglia sul luogo. Neppure il Comandante Ancillotti, al quale mi sono rivolto successivamente per avere chiarimenti, ha ritenuto opportuno di fornire alcuna spiegazione sui miei rilievi, confermando così il più totale dispregio nei confronti dalle funzioni di ausilio e controllo del territorio che le istituzioni di polizia locale sono chiamate a svolgere”.
“Chiedo pertanto al Sindaco, titolare della delega della Polizia Municipale, di rispondere di queste inadempienze e di impegnarsi seriamente per il decoro della città e per la qualità della vita, piuttosto che organizzare eventi mediatici come quello dei 100 luoghi, trascurando di dare risposte concreti a problemi noti. Inutile infatti presentare il progetto del parcheggio di Piazza Brunelleschi quando a pochi passi i cittadini sono costretti a sopportare il degrado di Piazza Santissima Annunziata che corre il rischio di innescare pericolosi conflitti sociali” ha concluso l’esponente del centrodestra.
(fdr)