Cooperativa 2001, Bertini (FLI): "Urgente trovare una soluzione per oltre 20 famiglie che rischiano di finire in strada"
Ventuno soci e sei dipendenti, tutti dedicati al controllo, la verifica, e il corretto uso di una decina di parcheggi in città: da domani rischiano di trovarsi senza lavoro per la scadenza del contratto che dal 2007 li lega alla partecipata del Comune SaS. Sono i lavoratori della Cooperativa 2001, quasi tutti appartenenti a categorie svantaggiate, e con storie dure di vita alle spalle. Oggi, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Vecchio, hanno lanciato un forte appello all’amministrazione comunale per non far scomparire il loro servizio alla città dall’agenda del Comune, e per salvare il proprio posto di lavoro. A sostenere la loro causa, il consigliere di Futuro e Libertà Stefano Bertini.
“Ciò che oggi chiediamo all’amministrazione comunale – ha dichiarato Bertini – e in particolare all’assessore Mattei e alla sua collega Saccardi, non è di rinnovare il contratto alla cooperativa, ma di sedersi intorno a un tavolo con i lavoratori per trovare una soluzione a una vicenda che rischia di finire con un servizio in meno alla città e 27 famiglie in più a richiedere l’aiuto dei servizi sociali”.
“Il ruolo svolto dalla cooperativa è sicuramente utile – ha aggiunto Bertini –: non solo, infatti, gli addetti si occupano di controllare che la sosta venga regolarmente pagata, e garantiscono la sicurezza dei mezzi nei parcheggi da loro presidiati, ma sono anche il più efficace deterrente contro i parcheggiatori abusivi. In piazzale Vittorio Veneto, difatti, gli abusivi stanno aspettando ‘a gloria’ che i parcheggiatori della cooperativa se ne vadano, per poter ‘operare’ indisturbati. Non è pensabile che la giunta Renzi si lavi le mani di questa vicenda”.
“Secondo il contratto con SaS, la Cooperativa 2001 paga un canone per il suolo dei parcheggi controllati, quindi per il Comune non solo non ci sono spese, ma addirittura, al contrario, un introito doppiamente sicuro: per il canone che viene regolarmente versato dalla cooperativa, e per la certezza del pagamento di tutte le frazioni di sosta grazie al lavoro degli addetti” ha concluso Bertini.
All’incontro con la stampa ha partecipato una delegazione dei lavoratori.
(fdr)