Autovelox in viale Etruria, Pierguidi (Pd) chiede chiarimenti al sindaco
Chiarimenti sull'autovelox in viale Etruria. A chiederli al sindaco con un'interrogazione è il consigliere del Pd Michele Pierguidi che vuole sapere dal sindaco Renzi "se ritiene corretta e rispettosa del Codice della strada la segnaletica apposta per l’autovelox di Viale Etruria e quante sono le infrazioni al Codice della strada accertate dall’autovelox sopra richiamato rispetto ad altre postazioni presenti nel territorio fiorentino, in particolare se la “produttività” di tale apparecchio risulta nella norma o si presenta particolarmente elevata rispetto alle altre".
(lb)
Si allega l'interrogazione
Gruppo Partito Democratico
COMUNE DI FIRENZE
Firenze, 27 settembre 2010
Tipo atto: interrogazione
Interrogante: Michele Pierguidi
Oggetto: sanzioni al Codice della strada e autovelox di viale Etruria.
Premesso che il Sindaco di Firenze ha ripetutamente dichiarato che il bilancio del Comune non può dipendere dalle somme introitate dalle sanzioni amministrative e che è suo obbiettivo evitare che Firenze sia, in Italia, la città prima in graduatoria dove vengono accertate e riscosse somme per violazione al codice della strada;
Ritenuto che tale obbiettivo sia condivisibile, nel rispetto della necessaria vigilanza e repressione verso i comportamenti scorretti degli automobilisti;
Ritenuto, altresì, che da parte dell’Amministrazione Comunale sia doveroso rispettare scrupolosamente le norme del Codice della Strada e, nel contempo, evitare di mettere in essere apparecchiature (autovelox) che, se non preventivamente e ben visibili segnalate in modo corretto, rischiano di risultare “trappole” per gli automobilisti, piuttosto che mezzi dissuasivi di comportamenti in violazione del Codice della strada;
Presa visione dell’autovelox posto in viale Etruria altezza 140 dopo il sovrapasso Canova/Foggini e della segnaletica preventiva che, sia per quanto riguarda il primo cartello (a 500 m) che il secondo, sono chiaramente parzialmente coperti e confusi da una serie di altri cartelli e gonfaloni pubblicitari che, in violazione all’art. 23 comma 1 del Codice della strada, “possono ingenerare confusione con la segnaletica stradale, ovvero possono renderne difficile la comprensione o ridurne la visibilità o l’efficacia, ovvero arrecare disturbo visivo..”;
CHIEDE AL SINDACO
1 – se ritiene corretta e rispettosa del Codice della strada la segnaletica apposta per l’autovelox di Viale Etruria;
2 – quante sono le infrazioni al Codice della strada accertate dall’autovelox sopra richiamato rispetto ad altre postazioni presenti nel territorio fiorentino, in particolare se la “produttività” di tale apparecchio risulta nella norma o si presenta particolarmente elevata rispetto alle altre.