100 Luoghi, Grassi (Spini per Firenze): "Necessario fare chiarezza sull'iter di affidamento degli incarichi"

"Da settimane Avventura Urbana organizza incontri e scrive manuali , ma l'incarico ufficiale è di stamani"

“Ieri l’assessore Di Giorgi ha confermato in consiglio comunale che Avventura Urbana ha già svolto le attività richieste dal Comune ( incontri, coordinamento, materiale organizzativo per le serate) senza che ancora fosse resa esecutiva la determina di affidamento dell’incarico. Queste dichiarazioni ci hanno preoccupato e ieri abbiamo sollevato alcuni dubbi in merito. E infatti solo stamani è stata resa esecutiva la determina di conferimento d’incarico e di impegno dei fondi, grazie solo alla variazione di bilancio di ieri.“Così il consigliere della Lista Spini per Firenze Tommaso Grassi. “Un iter - spiega Grassi- forzato nei tempi e nelle modalità. Da settimane la società Avventura Urbana, che ha sede a Torino, sta svolgendo attività e producendo materiali in nome e per conto del Comune di Firenze, senza però averne alcun titolo, fino a stamani! Se questo non fosse sufficiente a gettare seri dubbi sulla legittimità dell’iter adottato dall’amministrazione comunale, nella determina (che solo stamani abbiamo potuto leggere nel testo) sta scritto che sono affidati al personale di Avventura Urbana 5 luoghi dopo che i fiorentini hanno comunque ricevuto nelle settimane scorse una mail dalla stessa società che informava che ben 10 luoghi sarebbero stati curati da loro stessi; infatti in una mail dell’11 settembre si può leggere: ‘Avventura Urbana condurrà 10 di questi incontri utilizzando metodologie di interazione progettuale. Al fine di integrare, in vista delle consultazioni pubbliche, il quadro conoscitivo sui 10 luoghi, stiamo organizzando in ognuno dei 10 luoghi una camminata di quartiere. Questo però – continua Grassi – non si ritrova assolutamente nella determina : i 10 luoghi sono divenuti solo 5 e non si fa menzione alle passeggiate preventive, già svolte alla presenza anche di assessori e consiglieri. Chi ha pagato il personale di Avventura Urbana presenti a questi 10 incontri preventivi ? Ci chiediamo quindi, avendo stamani richiesto i documenti allegati alla determina, se il Comune era a conoscenza di questa attività e se ritiene regolare che oltre 10 giorni prima della presentazione del progetto della società Avventura Urbana, avvenuto, secondo il testo della determina, il 21 settembre, i cittadini fossero già informati degli incontri. Notiamo inoltre che si è proceduto ad affidamento diretto solo per un importo di 19.990euro, inferiore di solo 10euro al limite imposto dalla Legge: se i luoghi affidati fossero stati 10, il costo sarebbe naturalmente aumentato e sarebbero stati superati i valori di legge per cui è richiesta una gara e un confronto tra diverse opzioni.” (lb)