Ruralia arriva per la prima volta alle Cascine
Per la prima volta Ruralia arriva alle Cascine. Da venerdì 1 a domenica 3 ottobre il parco di Firenze ospiterà l’edizione autunnale della rassegna che la Provincia dedica alle esperienze che si sviluppano in ambito rurale. Oltre cento appuntamenti tra esposizioni, giochi, mostre, gare e dimostrazioni pratiche.
La manifestazione è stata presentata oggi a Palazzo Medici Riccardi dall’assessore all’ambiente del Comune Stefania Saccardi, dagli assessori provinciali all’agricoltura Pietro Roselli e al turismo Giacomo Billi.
“Quando mi è stato proposto di tenere una edizione autunnale di Ruralia alle Cascine sono stata felice di contenta di dare il via libera e di lavorare insieme alla Provincia per realizzare questo evento – ha dichiarato l’assessore Saccardi – . Per l’Amministrazione comunale il parco delle Cascine rappresenta un luogo simbolico: ci stiamo fortemente impegnando torni ad essere uno spazio vitale della città. Ecco che quindi ogni iniziativa che valorizzi il parco e lo renda più vivibile e vissuto è benvenuta, a maggior ragione se si tratta di un evento di bello come Ruralia”. E per rimanere in tema ambientale, l’assessore ha annunciato che la cooperativa Ulisse sarà presente alla fermata delle tramvia per fornire le biciclette a chi arriverà al parco con il tram.
“Con questo evento la campagna arriva in città – ha sottolineato dichiarato Roselli presentando il programma – con una grande festa grazie alla quale tutti i visitatori potranno conoscere le eccellenze toscane. Dalla zootecnica alla viticultura per la gioia di tastare e scoprire il mondo rurale”.
L’idea è quella di allestire una grande vetrina aperta ai visitatori professionali ed al grande pubblico. Molti gli eventi in programma a corollario della mostra permanente delle principali razze bovine da carne e da latte, equine ovine ed avicunicole. A cominciare dalla dimostrazione della mungitura e degustazione di latte fresco Mukki oppure la presentazione della Piccola Guida dei Vini.
"Un opuscolo che descrive e localizza la produzione vinicola del territorio fiorentino – ha spiegato l’Assessore Billi – promosso insieme ad APT Firenze, con un occhio anche alle province di Siena, Prato e Pistoia”.
L’assessore Saccardi ha aggiunto che la cooperativa Ulisse sarà presente alla fermata delle tramvia per fornire le biciclette a chi arriverà al parco con il tram.
A “Ruralia alle Cascine” sarà sempre presente un “Farmer Market”, mercato a “Chilometro Zero” delle specialità tipiche - proposte da Aziende Agricole Associate di Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), Coldiretti e Unione Provinciale Agricoltori (UPA) – con ben 70 produttori agricoli che allestiranno banchi per la vendita diretta. Per domenica 3 ottobre è in programma Mercatale, vendita dei prodotti tipici delle province di Firenze, Siena, Arezzo e Grosseto. (mf)