Autovelox, Roselli, Cellai, Alessandri e Torselli (PdL): "Chiarezza sulla taratura dei dispositivi"
Dopo la variazione di bilancio che prevede maggiori entrate alla voce “multe” per 6 milioni di euro, il PdL torna a chiedere all’amministrazione comunale di intervenire sulla taratura degli autovelox, per aumentarne la tolleranza (una mozione in tal senso firmata da Roselli è già stata approvata in commissione Mobilità), e di fare chiarezza sul funzionamento degli apparecchi che rilevano le infrazioni ai limiti di velocità sulle strade cittadine. A presentare un’interrogazione sul tema sono i consiglieri del PdL Emanuele Roselli, Jacopo Cellai, Stefano Alessandri e Francesco Torselli.
Nell’interrogazione si chiede di “sapere quale sia l’attuale tolleranza degli autovelox fissi presenti lungo le strade del Comune di Firenze”; “di avere il dettaglio di taratura di ogni singolo autovelox con relativa specifica del limite di velocità presente in ogni tratto stradale delle postazioni fisse”; “se è intenzione di questa amministrazione rivedere le attuali impostazioni delle postazioni fisse utilizzate per la rilevazione della velocità dei veicoli”; “se nel corso dell’anno sono state variate le percentuali di tolleranza degli autovelox” e “se nel corso dell’anno vi sono state variazioni rispetto ai tempi e ai periodi di accensione e di funzionamento degli autovelox”.
(fdr)
Segue il testo dell’interrogazione
INTERROGAZIONE CON RISPOSTA IN AULA
Proponenti: Emanuele Roselli, Jacopo Cellai, Stefano Alessandri, Francesco Torselli,
Oggetto:per avere alcune informazioni relative alle postazioni di autovelox
I sottoscritti Consiglieri Comunali,
• Preso atto che a Firenze vi sono 17 postazioni di autovelox;
• Preso atto che nella variazione di Bilancio approvata dal Consiglio Comunalein data27.09.2010, risulta un aumento di € 6.000.000 di euro provenienti da infrazioni del codice della strada;
• Considerato che nel Bilancio di previsione erano previsti € 42.000.000 provenienti da infrazioni al codice della strada;
• Considerato che gran parte delle violazioni paiono essere state registrate dalle postazioni fisse per il controllo della velocità;
• Preso atto che dal Bilancio preventivo alla variazione di bilancio sopra citata vi è una differenza di circa 7.300.000 euro;
• Considerato quanto dichiarato dal Sindaco Renzi che ha dichiarato che “il Comune non è un multificio”;
• Vista la mozione n. 917/2010 presentata dal consigliere Emanuele Roselli che chiede di rivedere la taratura degli autovelox che ha già ottenuto parere favorevole con voto unanime in Commissione Mobilità
INTERROGANO IL SINDACO
1. Persapere quale sia l’attuale tolleranza degli autovelox fissi presenti lungo le strade del Comune di Firenze;
2. Di avere il dettaglio di taratura di ogni singolo autovelox con relativa specifica del limite di velocità presente in ogni tratto stradale delle postazioni fisse;
3. Se è intenzione di questa amministrazione rivedere le attuali impostazioni delle postazioni fisse utilizzate per la rilevazione della velocità dei veicoli;
4. Se nel corso dell’anno sono state variate le percentuali di tolleranza degli autovelox;
5. Se nel corso dell’anno vi sono state variazioni rispetto ai tempi e ai periodi di accensione e di funzionamento degli autovelox.
Emanuele RoselliFrancesco TorselliStefano Alessandri
Jacopo CellaiMarco Stella
Firenze, 27 settembre 2010