Biciclette, Stella e Alessandri (PdL): "Approvata in commissione sviluppo economico la nostra mozione"

"Ora lavoriamo tutti insieme per fare di Firenze la città delle bici"

È stata approvata in Commissione sviluppo economico la mozione a firma di Marco Stella sulla possibilità di istituire un registro delle biciclette che consenta l’identificazione dei mezzi a l’attribuzione della relativa proprietà al fine di contrastare il fenomeno dei furti.
“Un grazie a tutti quei consiglieri di maggioranza che hanno voluto dare il loro contributo alla mozione dando degli spunti che la hanno arricchita, e hanno aperto un nuovo percorso per le biciclette a Firenze – hanno commentato lo stesso Stella e il collega di partito Stefano Alessandri –.
La discussione di oggi in commissione è stata molto utile e produttiva, visto che i consiglieri di maggioranza hanno proposto degli emendamenti alla mozione da me accolti, dando così il via libera ad un vero e proprio progetto bici a Firenze. Fare di Firenze la città delle bici, questo deve essere il nostro obiettivo comune, senza distinzioni di colore politico, ma soltanto a favore della città.
E’ ampiamente dimostrato come l’utilizzo della biciclettarappresenta una soluzione vantaggiosa sia per il tempo impiegato sia per l’estrema facilità di parcheggio.
In una città straordinaria come Firenze, andare in bici può anche rappresentare un modo per riscoprire un patrimonio storico, artistico e culturale straordinario, oltre a contribuire a decongestionare la città dal traffico e abbattere l’inquinamento atmosferico”.
“Mettere in campo tutti quegli strumenti necessari a combattere i furti di biciclette, come il registro delle bici,sicuramente potrà implementare l’uso della bici in città” hanno concluso i due esponenti del centrodestra.

(fdr)

Segue il testo della mozione



MOZIONE
Oggetto: invita il Sindaco ad istituire un registro delle biciclette.

Il sottoscritto Consigliere Comunale,
• visto che nello scorso mandato amministrativo la Commissione Sviluppo Economico, Immigrazione e Lavoro in collaborazione con la Commissione Ambiente e Mobilità hanno organizzato un convegno dal titolo “Iniziative per contrastare i furti di biciclette a Firenze” - proposte ed esperienze a confronto;
• visto che al convegno furono presenti i comuni di Brescia e di Modena per confrontare esperienze e che verranno illustrate alcune soluzioni per la sicurezza dei mezzi;
• ricordato che il comune di Pisa ha creato un “registro delle due ruote” e che la Pisano spa mette a disposizione dei cittadini la punzonatura meccanica del telaio delle biciclette con un adesivo che la evidenzi e uno stick antiruggine da apporre sulla marcatura oltre a rilasciare un documento di identità del mezzo, il tutto per un costo di cinque euro;
• visto che il Sindaco ha nominato il Consigliere Gallo, consigliere speciale per la bici
• Considerato che ogni buona amministrazione dovrebbe incentivare l'uso della bici
• peso atto che nella nostra città si verificano molti furti di bici.

INVITA IL SINDACO

A promuovere, verificata la fattibilità,l’istituzione di un “registro volontario delle biciclette”che consenta l’identificazione dei mezzi e l’attribuzione della relativa proprietà al fine di contrastare il fenomeno dei furti.

Marco Stella