100 luoghi, Giocoli (FLI): "Cosa resterà ai fiorentini?"

"I cittadini rimarranno comparse o diventeranno protagonisti?"

Questo l'intervento della consigliera di Futuro e Libertà Bianca Maria Giocoli

“Ha fatto bene il sindaco a venire in consiglio dopo i dubbi espressi dal PD in conferenza dei capigruppo, perché ha dimostrato responsabilità e rispetto del consiglio comunale. Ma il suo intervento non ha fugato i dubbi sul costo/beneficio (aspetto su cui il sindaco ha glissato); al di là della grande kermesse che andrà nel guinness dei primati cosa rimarrà ai cittadini a cui viene data la opportunità di farsi progettisti della città? Rimarrà fine a se stessa? Avrà un seguito? Il sindaco ha detto che ai cittadini che oltre alle patatine e i piatti di carta porteranno alle assemblee il proprio pensiero verrà solo comunicato l’eventuale diniego della propria proposta. La sfida quindi non è tanto nella organizzazione dell’evento di domani ma sul seguito.
Inutile dunque creare ai cittadini illusioni di poter contare qualcosa, al di là della foto souvenir da portare a casa, quando poi tutto sarà deciso in altre sedi.
Ritengo poi, essendoci costi pubblici, che sarebbe stato più opportuno far sì che all’iniziativa partecipassero solo la Giunta e il Sindaco in quanto rappresentanti del governo della città, e come tali titolati a esprimere e far conoscere le proposte di cambiamento che vogliono portare avanti nel loro mandato amministrativo. Ma nel momento in cui vengono chiamati, o meglio cooptati, i soli consiglieri di maggioranza, allora inevitabilmente vi è una chiara connotazione partitica, che è cosa ben diversa”.

(fdr)