Opera Santa Maria del Fiore, Grassi (Spini per Firenze) : "Paradossale entrare facendo 4 file diverse e altrettanti biglietti in biglietterie differenti"
“Riconoscendo l'autonomia dell’Opera del Duomo, e nel rispetto delle singole competenze e dei rispettivi ambiti d’azione ma ritenendo che ogni soggetto collettivo, pubblico o privato, debba contribuire al miglioramento dell'accoglienza, della vivibilità e dell'ospitalità della Città, abbiamo presentato nelle settimane scorse una mozione per avviare un confronto tra Comune e l’Opera del Duomo per valutare l’opportunità e la possibilità di attivare per le visite al campanile, alla cupola, alla Cattedrale, al Battistero e al museo dell’Opera un biglietto cumulativo, e la possibilità di effettuare la prenotazione e prevendita tramite internet o per telefono.”Lo ha detto il consigliere della Lista Spini Tommaso Grassi. “Riteniamo paradossale che per visitare il complesso dell’Opera del Duomo, ovvero il campanile, la cupola, la cattedrale, il battistero, il museo dell’opera si devono fare quattro file diverse e altrettanti biglietti ciascuno ad una biglietteria differente, senza l’opportunità di effettuare prenotazioni e prevendite attraverso il telefono o il computer. Le code che si creano per l’impossibilità di prenotare un orario preciso per la visita e l’obbligo a rimanere in coda per fare il biglietto e poi accedere al monumento, potrebbe essere risolto con il semplice inserimento di nuove e maggiori opportunità. Ieri in commissione cultura, con la collaborazione di tutti i membri, a cui va il nostro ringraziamento per il lavoro di sintesi e di riflessione comune, è stato approvato un testo di una mozione, che presto andrà anche in consiglio per essere approvata, che, seppur con un testo modificato nella forma, recupera le nostre proposte e le fa proprie. La mozione - ha ggiunto Grassi- recepisce anche la necessità di impegnarsi affinché cinque dei più bei luoghi di Firenze non si trovino esclusi dalla proposta culturale e artistica prevista nella card dei musei : sarebbe davvero una beffa per il turista che acquista la card a 50€ scoprire che la Cupola e il Campanile di Giotto da cui poter vedere il panorama unico di Firenze sono esclusi. – conclude Grassi – Riteniamo le proposte, recepite dalla mozione, sia fattibili e che almeno potrebbe essere tentato un confronto con l’Opera del Duomo, che è liberissima di rigettare la proposta, ma almeno potremmo tranquillamente dire che ogni strada per garantire l’accesso ai turisti di tutti i musei e monumenti di Firenze è stata tentata.” (lb)