San Bartolo in festa, fino al 26 settembre tante iniziative per celebrare il patrono

Ecco il programma

 

Sono in pieno svolgimento (fino al 26 settembre) le celebrazioni che ogni anno San Bartolo a Cintoia dedica al suo patrono con un nutrito programma di eventi e appuntamenti, a cura dell’associazionismo locale. Ecco il programma della festa. Il ricavato delle manifestazioni sarà utilizzato per portare avanti un programma di adozioni a distanza e a favore del Fondo Essere. (lb)

 

 

Martedì 21 settembre, alle 20,30 a cura del circolo “Il 45”, Gara podistica, con partenza dalla Parrocchia;

Mercoledì 22 settembre, alle 20, Polisportiva “Il 45”, Finale del 3° Palio di tennis fra le contrade di San Bartolo;

Giovedì 23 settembre, alle  21, Casa del Popolo, La vita e le opere di Michelangelo Merisi detto Caravaggio, a cura del Prof. Gennai; al termine idee/suggerimenti per il calendario 2010/2011 delle visite ai musei e buffet offerto dal Comitato della festa di San Bartolo;

Venerdì 24 settembre, alle 20, cena Insieme all’aperto in via di San Bartolo, prenotazioni presso la Casa del Popolo (in caso di pioggia la cena si terrà nella sala ristorante); al termine (ore 22,30 circa) esibizione del coro inglese Sing We Will;

Sabato 25 settembre, alle 16, per le vie del Borgo, Esibizione del gruppo storico della Repubblica Fiorentina e degli Sbandieratori degli Uffizi del Calcio Storico; ore 17,30, per le vie del Borgo, Spettacolo per i bambini, al termine merenda per tutti offerta dal Comitato “Il Vecchio Borgo”; ore 21, sala ex cinema della Parrocchia, Commedia in vernacolo “Gallina Vecchia”, a cura della Compagnia Teatrale di San Bartolo;

Domenica 26 settembre, dalle 9 alle 16,30, Circolo “Il 45”, Degustazione di dolci; dalle 9 alle 17,30, Circolo “Il 45”, mostra mercato dell’usato, mercatino scambio dei ragazzi, mostra bricolage della parrocchia, mostra dei ricami dell’Ass.’Donne Insieme di San Bartolo’, stand degustazione Vin Santo del prete e cantuccini di Carmignano; ore 15,30, per le vie del borgo, dimostrazioni e simulazioni di intervento, a cura della Protezione Civile; ore 17,30, sala ex-cinema della parrocchia, replica della commedia in vernacolo ‘Gallina Vecchia’ (durante l’intervallo estrazione della lotteria).

(lb)