Opera Santa Maria del Fiore, visite anche via internet o per telefono e inserimento di questo complesso museale fra i beni artistici compresi nella Card Musei
Prenotare le visite all’Opera Santa Maria del Fiore via internet o per telefono. Non solo per i gruppi ma anche per i singoli cittadini e valutare, alla prima verifica dall’introduzione della Card Musei, la possibilità di inserire anche i siti del complesso dell’Opera di Santa Maria del Fiore nell’elenco dei beni artistici monumentali e culturali previsti nella “Card Musei” stessa. E’ quanto chiede al sindaco la mozione della commissione cultura approvata stamani all’unanimità su proposta del consigliere della Lista Spini Tommaso Grassi. La mozione sottolinea infatti che per “visitare il complesso dell’opera di Santa Maria del Fiore si accede da 5 ingressi diversi che sono campanile, cupola, cattedrale e battistero e museo e si devono fare 4 biglietti ad altrettanti biglietterie differenziate. (la Cattedrale è gratuita)”.
“In questo modo – ha spiegato il presidente della commissione Leonardo Bieber (Pd)- si cerca di andare incontro alle esigenze dei singoli per accedere in modo più agile a visite e prenotazioni evitando così i disagi delle code dei turisti in attesa di entrare”. Bieber ha poi sottolineato come la mozione prenda in considerazione anche la possibilità di inserire questo complesso museale all’interno del sistema della Card Musei” che sarà attiva entro questo mese e che nasce appunto per migliorare la fruizione dei musei da parte dei cittadini e dei turisti. (lb)
Mozione n. 2010/00979
Oggetto : Biglietti del Complesso Opera di Santa Maria del Fiore
EMENDATA IL 20.9.2010 DALLA QUINTA COMMISSIONE
Proponente: QUINTA COMMISSIONE SU PROPOSTA DEL CONSIGLIERE TOMMASO GRASSI
IL CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZE
Tenuto conto della mozione presentata dal consigliere Tommaso Grassi in merito alla bigliettazione per l’accesso ai siti del complesso dell’Opera di Santa Maria del Fiore;
Preso atto che in piazza del Duomo non è raro vedere lunghe code di turisti in attesa di poter visitare la Cupola del Brunelleschi, causate dal contingentamento, per motivi di sicurezza, del numero degli ingressi;
Considerato che per visitare il complesso dell’Opera di Santa Maria del Fiore, si accede da 5 ingressi diversi ovvero il campanile, la cupola, la cattedrale, il battistero, il museo dell’opera e si devono fare quattro biglietti ad altrettanti biglietterie differenziate (la Cattedrale è gratuita);
Considerato che ad oggi sono previsti sistemi di prenotazione della visite via internet o telefonica solo per i gruppi e non per singole persone e che tali sistemi potrebbero alleggerire le code di cui sopra;
INVITA IL SINDACO
A prendere contatti con l’Opera di Santa Maria del Fiore affinché valuti l’opportunità di mettere in atto dei sistemi organizzativi e gestionali che prevedano la possibilità della prenotazione della visita anche via internet o telefonica non solo dei gruppi ma anche delle singole persone.
A valutare, alla prima verifica dall’introduzione della Card Musei, la possibilità di inserire anche i siti del complesso dell’Opera di Santa Maria del Fiore nell’elenco dei beni artistici monumentali e culturali previsti nella “Card Musei” stessa.
Il Presidente
Leonardo Bieber