Torselli, Moretti, Gallego Bressan, Semplici (PdL): "Quanto dovremo aspettare ancora prima che l'area di Poggio Secco venga bonificata?"

“Nonostante una mozione presentata ed approvata in Consiglio di Quartiere 5 e le rassicurazioni della Presidentessa della Commissione Ambiente dello stesso quartiere in merito ad un pronto intervento dell’amministrazione comunale, ad oggi l’area dell’ex-Ospedale di Poggio Secco continua a versare in condizioni di degrado ambientale assolutamente insostenibili. Quanto dovremo aspettare ancora prima di vedere l’amministrazione comunale fiorentina intervenire per sanare quell’area?”. Questo è quanto si chiedono il Consigliere Comunale del PdL Francesco Torselli e i Consiglieri Circoscrizionali Chiara Moretti, Alessandra Gallego Bressan e Veronica Semplici.
“Chiunque passi dall’area dell’ex ospedale Poggio Secco – spiegano i quattro esponenti del PdL – può notare il degrado ambientale in cui versa la zona che, per giunta, risulta occupata abusivamente da ormai diversi anni. Occupanti che con l’andare del tempo sono esponenzialmente cresciuti numericamente, e questo ha portato ad un graduale deterioramento delle caratteristiche ambientali del sito, tanto da costituire un serio rischio per la sicurezza, sia degli stessi occupanti, di cui fanno parte numerosi bambini, sia dei cittadini residenti nelle zone adiacenti a via Incontri. Gli esempi di deterioramento ambientale sono tantissimi, come gli scarichi di rifiuti edili (eternit, amianto…), le fosse biologiche dell’ex-ospedale da anni intasate, il crollo del muro di cinta della struttura, e la lista potrebbe continuare all’infinito”.
“Il Consiglio di Quartiere 5 ha approvato una mozione all’unanimità che chiedeva il risanamento del sito e la stessa Presidente della Commissione Ambiente del Quartiere, Francesca Paolieri, ci ha assicurato l’immediato coinvolgimento anche dell’assessore Saccardi, essendo il problema anche di carattere sociale, oltre che ambientale. Ma ad oggi niente di concreto è stato fatto”.
“Da qui – concludono Torselli, Moretti, Gallego Bressan e Semplici – la decisione di presentare una mozione anche in Consiglio Comunale, per chiedere con urgenza un intervento del Sindaco Renzi, il ‘teorico del bello’ che finge di non vedere queste situazioni ben oltre il limite della decenza, affinché si attivi presso la proprietà del complesso per provvedere a sanare, una volta per tutte, il problema di inquinamento ambientale, nonché a trovare soluzioni atte ad arginare il devastante degrado dell’intera zona e la sua conseguente pericolosità”.

(fdr)


Di seguito il testo della Mozione presentata in Consiglio Comunale:

MOZIONE

Proponente: Francesco Torselli (PDL);

Oggetto: Inquinamento ambientale nell’area ex-ospedale “Poggio Secco” e Via Incontri;

Il Sottoscritto Consigliere Comunale,

• VISTO CHE in seguito dell’occupazione dellastruttura dell’ex Ospedale di Poggio Secco da parte di numerose persone, avvenuta ormai da diversi anni si èverificato un progressivo deterioramento delle caratteristiche ambientalitali da costituire un serio rischio per la sicurezza sia degli stessi occupanti, di cui fanno parte numerosi bambini, sia dei cittadini residenti nelle zone adiacenti a vai Incontri;

• VISTO CHE nel parco di Poggio Secco sono stati scaricati abbondanti cumuli di rifiuti verosimilmente di provenienza edile, tra cui non si può escludere la presenza di materiale in eternit con amianto; inoltre, frequentemente, vengono incendiati materie plastiche e carcasse di veicoli abbandonati;

• VISTO CHE le fosse biologiche dell’ex Ospedale Poggio Seccosono ormai da anni intasate, pertanto gli occupanti hanno rotto e deviato le tubazioni facendo scaricare i liquami direttamente nel bosco della valle di S. Marta;

• PRESO ATTO CHE di recente alcuni Consiglieri Circoscrizionali hanno personalmente verificato il crollo del muro di cinta della struttura, adiacente alla via Incontri, e come da esso sporgono tubi di ferro ed altro materiale pericoloso per le auto che transitano;

• PRESO ATTO CHE con questa situazione, i cittadini residentinell’area di Poggio Secco sono fortemente preoccupati per il deterioramento igienico-ambientale che si sta verificando nella zona;

• CONSIDERATO CHE i Consiglieri Circoscrizionali Chiara Moretti, Alessandra Gallego Bressan e Veronica Semplici hanno presentato una mozione al Consiglio di Quartiere 5 sulla medesima tematica e che tale atto è stato approvato dal Consiglio Circoscrizionale.


IMPEGNA IL SINDACO

1. A trovare, in accordo con la proprietà di Poggio Secco, soluzioni atte ad arginare il crescente degrado della zona in oggetto e la pericolosità da esso derivante.


Francesco Torselli