Mostre, da domani al Parterre c'è "Traumas and Miracles" fotografie sull'immigrazione femminile dal Nord Bulgaria
L’immigrazione femminile dai paesi del nord-ovest della Bulgaria è un fenomeno che da qualche tempo coinvolge le province di Firenze e Pisa, dove queste donne arrivano con la speranza di trovare lavoro. Le conseguenze dell’abbandono della loro terra sono interi villaggi che restano abitati solo da uomini, anziani e bambini. La giornalista bulgara Diana Ivanova ha curato una lunga inchiesta in questi luoghi con l’aiuto del fotografo Babak Salari da cui ha tratto la mostra “Traumas and miracles, portraits of northwestern Bulgaria”, che il Quartiere 2 e l’associazione culturale Il Palmerino allestiscono alla saletta del Parterre in pazza della Libertà dal 15 al 18 settembre. L’esposizione, una “prima” italiana in assoluto, sarà inaugurata mercoledì 15 alle 17,30 alla presenza dei due autori. Interverrà anche l’assessore comunale alle politiche socio sanitarie Stefania Saccardi. Aperta dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Ingresso libero. Diana Ivanova è anche scrittrice, manager culturale e sceneggiatrice. Babak Salari, iraniano, vive a Montreal e si occupa di documentazione sociale e di minoranze. Info, 055 2767828. (lb)